L’Int aderisce a M’ illumino di meno

Anche quest’anno l’Istituto Nazionale Tributaristi (Int) parteciperà alla Giornata del Risparmio Energetico aderendo all’iniziativa M’ illumino di meno della trasmissione Caterpillar di Radio 2. L’Int darà come indicazione ai propri iscritti  quella di spegnere, alle ore 18 di venerdì 13 febbraio, i computer e le apparecchiature elettroniche dei propri studi. Un’azione simbolica che serve a ricordare l’importanza del risparmio energetico.

Il Presidente dell’Int, Riccardo Alemanno nella mail di adesione ha ringraziato autori e presentatori della trasmissione Caterpillar scrivendo: “Grazie per il Vostro lavoro, attraverso M’ illumino di meno ci costringete a riflettere su un problema spesso dimenticato o quantomeno snobbato“.

Alemanno, al quale – anche all’interno dell’Int – è stato evidenziato che sussistono molte problematiche da affrontare sia di carattere economico sia tributario-professionale e che forse i tributaristi hanno altro per la testa in questo periodo anziché M’ illumino di meno, ha così risposto: “Non dobbiamo permettere che i problemi, gravi e reali, legati alla crisi economica ed alla confusione fiscale, ci allontanino da altre problematiche come il risparmio energetico che riguardano tutti, nessuno escluso“.

Inoltre il Presidente dell’Int ha utilizzato, come ulteriore spunto di riflessione per M’ illumino di meno, la seguente frase di Piero Angela“Per affrontare seriamente la crisi energetica sembra ormai inevitabile ricorrere massicciamente alla fonte più abbondante di energia che esista, quella meno inquinante, meno costosa, più disponibile immediatamente: cioè il risparmio di energia…secondo certi calcoli, infatti, con il solo risparmio energetico si potrebbe ‘liberare’ tanta energia quanta ne producono da sole le centrali nucleari, e sarebbe quindi più conveniente investire soldi e sforzi nel campo del risparmio anziché in quello della produzione di energia”.

Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago