L’Int aderisce a M’ illumino di meno

Anche quest’anno l’Istituto Nazionale Tributaristi (Int) parteciperà alla Giornata del Risparmio Energetico aderendo all’iniziativa M’ illumino di meno della trasmissione Caterpillar di Radio 2. L’Int darà come indicazione ai propri iscritti  quella di spegnere, alle ore 18 di venerdì 13 febbraio, i computer e le apparecchiature elettroniche dei propri studi. Un’azione simbolica che serve a ricordare l’importanza del risparmio energetico.

Il Presidente dell’Int, Riccardo Alemanno nella mail di adesione ha ringraziato autori e presentatori della trasmissione Caterpillar scrivendo: “Grazie per il Vostro lavoro, attraverso M’ illumino di meno ci costringete a riflettere su un problema spesso dimenticato o quantomeno snobbato“.

Alemanno, al quale – anche all’interno dell’Int – è stato evidenziato che sussistono molte problematiche da affrontare sia di carattere economico sia tributario-professionale e che forse i tributaristi hanno altro per la testa in questo periodo anziché M’ illumino di meno, ha così risposto: “Non dobbiamo permettere che i problemi, gravi e reali, legati alla crisi economica ed alla confusione fiscale, ci allontanino da altre problematiche come il risparmio energetico che riguardano tutti, nessuno escluso“.

Inoltre il Presidente dell’Int ha utilizzato, come ulteriore spunto di riflessione per M’ illumino di meno, la seguente frase di Piero Angela“Per affrontare seriamente la crisi energetica sembra ormai inevitabile ricorrere massicciamente alla fonte più abbondante di energia che esista, quella meno inquinante, meno costosa, più disponibile immediatamente: cioè il risparmio di energia…secondo certi calcoli, infatti, con il solo risparmio energetico si potrebbe ‘liberare’ tanta energia quanta ne producono da sole le centrali nucleari, e sarebbe quindi più conveniente investire soldi e sforzi nel campo del risparmio anziché in quello della produzione di energia”.

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago