L’Int aderisce a M’ illumino di meno

Anche quest’anno l’Istituto Nazionale Tributaristi (Int) parteciperà alla Giornata del Risparmio Energetico aderendo all’iniziativa M’ illumino di meno della trasmissione Caterpillar di Radio 2. L’Int darà come indicazione ai propri iscritti  quella di spegnere, alle ore 18 di venerdì 13 febbraio, i computer e le apparecchiature elettroniche dei propri studi. Un’azione simbolica che serve a ricordare l’importanza del risparmio energetico.

Il Presidente dell’Int, Riccardo Alemanno nella mail di adesione ha ringraziato autori e presentatori della trasmissione Caterpillar scrivendo: “Grazie per il Vostro lavoro, attraverso M’ illumino di meno ci costringete a riflettere su un problema spesso dimenticato o quantomeno snobbato“.

Alemanno, al quale – anche all’interno dell’Int – è stato evidenziato che sussistono molte problematiche da affrontare sia di carattere economico sia tributario-professionale e che forse i tributaristi hanno altro per la testa in questo periodo anziché M’ illumino di meno, ha così risposto: “Non dobbiamo permettere che i problemi, gravi e reali, legati alla crisi economica ed alla confusione fiscale, ci allontanino da altre problematiche come il risparmio energetico che riguardano tutti, nessuno escluso“.

Inoltre il Presidente dell’Int ha utilizzato, come ulteriore spunto di riflessione per M’ illumino di meno, la seguente frase di Piero Angela“Per affrontare seriamente la crisi energetica sembra ormai inevitabile ricorrere massicciamente alla fonte più abbondante di energia che esista, quella meno inquinante, meno costosa, più disponibile immediatamente: cioè il risparmio di energia…secondo certi calcoli, infatti, con il solo risparmio energetico si potrebbe ‘liberare’ tanta energia quanta ne producono da sole le centrali nucleari, e sarebbe quindi più conveniente investire soldi e sforzi nel campo del risparmio anziché in quello della produzione di energia”.

Direttore

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago