Categories: Mondo professioni

L’Int sul ddl concorrenza

Segnali positivi, anche se timidi, da Parlamento e Governo per quel cambiamento di verso tanto caro al Premier Renzi.

Questa, in estrema sintesi, la valutazione dell’approvazione del Decreto Milleproroghe e dell’emanazione del ddl Concorrenza ribadita dall’Istituto Nazionale Tributaristi (Int) il cui Presidente, Riccardo Alemanno, ha dichiarato: “Sicuramente apprezzabile l’approvazione in via definitiva del Decreto Milleproroghe che contiene gli aggiustamenti su minimi ed aliquota previdenziale della gestione separata, anche se ora è urgente iniziare un confronto su una revisione più profonda delle due problematiche. In tema di liberalizzazione ritengo il ddl Concorrenza un po’ timido e quindi migliorabile, certamente è un segnale e quanto contenuto non danneggerà il cittadino -contribuente offrendogli alcune alternative ed opportunità. Pertanto sono sorpreso dalle reazioni di chi, osteggiando le liberalizzazioni contenute nel ddl Concorrenza, evidenzia di volere mantenere o raggiungere funzioni esclusive senza curarsi dell’interesse generale”.

Peraltro utilizzare i servizi forniti da un professionista – prosegue Alemanno commentando le reazioni al ddl Concorrenza – è una scelta fiduciaria, se invece è imposta da una legge siamo solo in regime di monopolio o, nel migliore dei casi, di oligopolio. Poi è giusto premiare la professionalità e la specializzazione. Ad esempio personalmente continuerò a consigliare, per qualsiasi trasferimento di patrimonio immobiliare, l’intervento del notaio, perché ritengo la sua preparazione e la sua funzione di terzietà possa maggiormente garantire le parti contrattuali, ma ciò in taluni casi sarà, con il ddl Concorrenza, una libera scelta del cittadino e non più un obbligo“. 

Il cammino comunque del ddl Concorrenza sarà lungo e sicuramente non mancheranno gli interventi delle varie lobby. Per quanto lo riguarda, l’Int fa sapere che, anche grazie all’attività di monitoraggio e controllo svolta da Confassociazioni, di cui Alemanno è Vice Presidente vicario, saranno attenti affinché i contenuti del ddl Concorrenza non vengano svuotati  ma, semmai, migliorati nella direzione di un ancor maggiore spirito di concreta concorrenza.

Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago