Nei giorni scorsi il presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno aveva scritto al fresco presidente della Repubblica Sergio Mattarella facendogli gli auguri per il suo incarico e invitandolo a tenere conto delle istanze di imprese e professionisti.
Il presidente Mattarella ha ricambiato gli auguri inviando all’ Istituto Nazionale Tributaristi un telegramma in risposta alla lettera a firma del presidente Alemanno. Un telegramma che, fanno sapere dall’Int, è risultato “particolarmente gradito”.
Il telegramma di Mattarella è stato occasione di riflessione per il presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi Riccardo Alemanno: “Sono stato particolarmente lieto che il presidente Mattarella abbia, nel suo telegramma, citato e salutato direttamente gli aderenti all’Istituto Nazionale Tributaristi. Professionisti seri e preparati che lavorano e danno lavoro, che null’altro chiedono se non di vedere rispettati i propri diritti così come essi rispettano i loro doveri e quindi di essere trattati con equità. Mi auguro che il Presidente Mattarella possa essere garante dell’equità di trattamento di questi cittadini, perché se non verranno risolti alcuni problemi, che attanagliano i tributaristi così come centinaia di migliaia di altri professionisti dell’area associativa riconosciuta dalla Legge 4 del 2013, ci rivolgeremo direttamente a lui per chiedere semplicemente il rispetto dei nostri diritti”.
Il riferimento del presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi alla problematica della gestione separata dell’Inps è evidente, così come tutte le complicazioni e difficoltà collegate, non solo a scelte sbagliate relative a nuovi regimi fiscali, ma anche ad adempimenti inutili ed evitabili che gravano su imprese e professionisti.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…