Categories: Bussola Fiscale

Pagamento Imu agricola, ecco i chiarimenti

Con tutta la calma del mondo, il dipartimento Finanze fa uscire i chiarimenti sul pagamento Imu agricola. Come si sa, la vicenda legata soprattutto all’Imu terreni montani ha creato confusione, sconcerto e incertezza tra quanti sono interessati al pagamento Imu agricola. Ora si prova a mettere ordine, visto che la scadenza rimane quella del 10 febbraio.

Con la Risoluzione 2/DF/2014 diffusa il 3 febbraio, il dipartimento Finanze fornisce due chiarimenti sui nuovi criteri previsti per il versamento dal D.L. n. 4/2015, che consentono di distinguere chi sarà interessato dal pagamento Imu agricola e chi invece non dovrà pagare.

Secondo i chiarimenti, i proprietari dei terreni che dovranno procedere al pagamento Imu agricola dovranno tenere conto dell’aliquota standard del 7,6 per mille; questo qualora i terreni non si trovino in comuni che abbiano deliberato aliquote specifiche.

Inoltre, la famigerata esenzione dal pagamento Imu agricola che riguarda i comuni cosiddetti “parzialmente montani”, sarà determinata solo dalle caratteristiche del proprietario del terreno in oggetto: i terreni dati in comodato o in affitto a coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali saranno soggetti al pagamento Imu agricola se il proprietario del terreno non avrà le stesse qualifiche dei soggetti cui i terreni sono concessi in affitto o in comodato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago