Categories: Made in Italy

I numeri della pizza made in Italy

Che cosa c’è di più italiano di una bella pizza fumante? Forse solo un piatto di spaghetti, ma non ne saremmo così sicuri. Quello che è certo è che la pizza made in Italy non è solo sapore e tradizione ma anche importante giro d’affari. Lo ha certificato anche una ricerca curata da Doxa/Assobirra, dalla quale sono emersi numeri interessanti.

Intanto le quantità che fa registrare la pizza made in Italy. Secondo Doxa/Assobirra, sono 56 milioni le pizze consumate nel nostro Paese ogni settimana, pari a circa 3 miliardi all’anno. Una cifra per difetto, nella quale non è compresa la pizza made in Italy sfornata dalle pizzerie da asporto o al taglio e le pizze surgelate. Quest’ultimo è un comparto economico in crescita, positivo da una parte ma segno, dall’altra, che la crisi ha toccato anche la pizza made in Italy.

Interessanti anche i numeri sulle pizzerie in Italia: sono 42mila e danno lavoro a 100mila addetti, in gran parte italiani (65%); seguono gli egiziani (20mila), i marocchini (10mila), asiatici ed extraeuropei in genere (5mila). Il tutto per un giro d’affari complessivo della pizza made in Italy che, nel 2014, è stato di 6 miliardi di euro.

Passando all’analisi dei gusti e delle abitudini legate al consumo di pizza made in Italy, secondo la ricerca di Doxa/Assobirra, per il 63% degli italiani la pizza è un piatto unico, mentre del 37% rimanente il 17% lo accompagna ad un antipasto e il 18% a un dolce. La Margherita rimane la preferita dal 50% degli intervistati, seguita da quella al salame piccante (6%), dalla Capricciosa e dalla Prosciutto e funghi (5%). Il 57% degli intervistati non ha una vera preferenza, ma cambia sapori e condimenti.

Quello che invece non cambia, nella pizza made in Italy, è la qualità: per gli intervistati deve essere sempre alta e molto ricercata, soprattutto grazie alla mozzarella utilizzata (53%), alla levitazione ottimale (49%), al pomodoro utilizzato (43%), alla farina (41%), alla cottura (42%) e all’abilità del pizzaiolo (39%).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

45 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago