Categories: Non Solo Tasse

San Valentino senza crisi

Sarà che ormai sono in molti a parlare di uscita imminente dalla crisi, sarà perché al cuore non si comanda nemmeno con il portafoglio, fatto sta che per San Valentino 2015 sono molte le coppie che festeggiano senza badare a spese, o quasi. Così come sono sempre di più le imprese che operano nel campo “dell’amore”. Questo, almeno, a voler dare retta a quanto hanno rilevato Confcommercio Firenze e la Camera di Commercio di Milano.

Secondo quanto rileva Confcommercio Firenze, la maggior parte dei fiorentini passa fuori casa la ricorrenza di San Valentino, spendendo circa 80 euro a testa. Soldi che vengono spesi nei modi più diversi, ma sempre legati alla tradizione di San Valentino. Vale a dire al ristorante che, come rileva Confcommercio, almeno in città ha fatto il pieno. I luoghi più romantici ed eleganti dove cenare a Firenze sono esauriti da almeno un mese, con prezzi a persona che vanno dai 40 euro a persona a salire.

Stesso discorso vale per le aziende cioccolatiere che, con dolci a tema e personalizzati, in città stanno vivendo un vero boom per questo San Valentino 2015. Altra tradizione forte su Firenze è quella orafa, che a San Valentino la fa da padrona. Ebbene, secondo l’associazione degli orafi fiorentini i gioielli preferiti sono quello personalizzati, che rendono onore a un settore artigiano famoso in tutto il mondo.

La Camera di Commercio di Milano, invece, rileva come crescono dell’1% rispetto al 2013 in Lombardia le cosiddette “imprese del San Valentino”, con punte del 3,9% a Milano e del 2% nella provincia di Monza e Brianza. Complessivamente sono infatti oltre 19mila le imprese lombarde interessate a San Valentino. Si tratta per lo più di ristoranti (14.362), fioristi (1.913) e negozi di preziosi (1.888).

L’offerta più ampia per i fidanzati si trova a Milano, dove si concentra circa un terzo degli esercizi (6.498 imprese, pari al 33,7% della regione); seguono Brescia, con 2.895 (15% del totale regionale), e Bergamo (2.019 aziende pari al 10,5% del settore).

La Camera di Commercio ricorda poi che per San Valentino, a Milano, l’Associazione dei commercianti di via Piero della Francesca (AscoPier) ha organizzato per oggi l’iniziativa “La Via Piero della Francesca Vi Ama!”: giornata degli innamorati all’insegna di una passeggiata per lo shopping nei negozi di via Piero della Francesca e delle vie adiacenti. Innamorati che sono accolti da una fluttuante marea di cuoricini volanti. Inoltre, gli associati AscoPier offrono un “dolcissimo omaggio” agli innamorati che entrano nei negozi durante il pomeriggio e la serata.

Insomma, in coda a Sanremo siamo arrivati in pieno San Valentino che, per imprese e innamorati, in questo 2015 pare essere tornata una festa davvero.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago