Categories: Mondo professioni

Primo sciopero per i consulenti del lavoro

C’è una prima volta per tutti, anche per i consulenti del lavoro. Una prima volta per scioperare. L’Ancl, il sindacato unitario dei consulenti del lavoro, ha infatti proclamato dal 7 al 14 marzo il primo sciopero della categoria, durante il quale i consulenti del lavoro si asterranno da tutte le attività professionale connesse all’elaborazione e alla trasmissione degli adempimenti relativi alla Comunicazione Unica (ex Cud), il cui termine ultimo per la presentazione all’Agenzia delle Entrate è il 7 marzo.

Uno sciopero importante, che riguarda 28mila consulenti del lavoro in tutta Italia, 1 milione di aziende e 7 milioni di lavoratori da loro seguiti.

I consulenti del lavoro hanno fatto capire che la misura è colma anche per loro e che i tempi per trasmettere la CU sono troppo stretti; le nuove disposizioni sulla semplificazione fiscale stabilite dal dlgs 175/2014 sono state infatti introdotte, dicono i consulenti del lavoro, senza alcun coordinamento con le disposizioni vigenti sugli adempimenti dei sostituti d’imposta e sulla gestione dei rapporti di lavoro.

Ai consulenti del lavoro, quindi, manca il tempo materiale per elaborare la
Comunicazione Unica poiché la dovrebbero elaborare e trasmettere utilizzando informazioni che derivano da adempimenti che i sostituti d’imposta assolvono nei mesi di gennaio, febbraio e marzo stesso.

Secondo Francesco Longobardi, presidente nazionale Ancl, “la misura ormai è colma. Non ci interessa solo una proroga, si deve intervenire in qualsiasi modo per risolvere il pasticcio determinato dalle norme redatte in modo affrettato. Perché da mesi come sindacato e come categoria abbiamo evidenziato questa incongruenza, ma né Ministero né Agenzia delle Entrate ci ha ascoltati. Per noi professionisti è ora di dare segnali forti alla Pubblica amministrazione, che commette passi falsi anche quando vuole semplificarsi perché incapace di ascoltare proprio noi, i suoi primi interlocutori”.

Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

52 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago