Che cosa c’è di più lussuoso di un vino italiano? Quasi nulla, anche perché il vino italiano è sempre più un bene prezioso e di rifugio, quasi come l’oro. Lo hanno certificato anche due ricerche commissionate da un vino italiano tra i più pregiati, Ornellaia, al Censis e alla famosa casa d’aste inglese Sotheby’s.
Dalle ricerche emerge che nel 2014 i vini di pregio battuti nelle aste internazionali sono cresciuti in quantità e in valore (+13%), tanto che il vino italiano top (+47%) ha sconfitto il francese (-1%) per prezzi di battitura. E, tra i vini che sono un investimento, c’è proprio l’Ornellaia.
Questo cambiamento nell’approccio al vino italiano, secondo il Censis, è dovuto principalmente alla crisi, che ha modificato il concetto di lusso dal possesso all’esperienza. Una sterzata che ha fatto aumentare la spesa delle famiglie per alberghi, ristoranti e l’alimentare puntando tutto sulla qualità.
Una cambiamento che si riflette anche nelle cifre e anche per quello che riguarda il vino italiano. Infatti, secondo il Censis, negli ultimi 40 anni il consumo di vino italiano è calato del 40%, dall’inizio della crisi (2008) ha perso un ulteriore 8%, mentre la spesa è salita del 3,5%. Qualcosa vorrà pur dire…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…