Il franchising di attività dedicate ai celiaci e agli alimenti senza glutine è un settore fiorente e in espansione, come dimostrano anche le svariate segnalazioni che, negli anni, abbiamo ospitato su Infoiva nell’apposita sezione.
Ora, in questo settore, si inserisce un nuovo marchio, Zero Glutine, un franchising della ristorazione che, come comunica l’azienda, “propone la vendita di una varietà di prodotti creati e realizzati in maniera artigianale, direttamente in laboratorio e comprende la caffetteria, il panificio, la rosticceria, la pizzeria e la pasticceria”. Tutti rigorosamente senza glutine.
Al negozio standard si possono poi aggiungere “la gelateria Zero Glutine oppure il cosiddetto confezionato: Dopo avere firmato dei contratti con favorevoli agevolazioni economiche con aziende leader che vendono prodotti confezionati senza glutine, Zero Glutine ne propone la vendita in aggiunta all’offerta standard”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: Almeno 80 mq
Bacino d’utenza: almeno 100mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 19900 euro
Fatturato medio annuo: da 150mila 500mila euro
Fee d’ingresso: nessuna
Royalties: 99,00 euro
Durata del contratto: 5 anni
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…