Abbiamo scritto nei giorni scorsi dell’incertezza che ancora c’è intorno ad alcuni aspetti del 730 precompilato. Uno di questi punti interrogativi a meno di un mese da quando (il 15 aprile) sarà reso disponibile il 730 precompilato riguarda le coperture assicurative Rc per i professionisti e i Caf.
Un vertice tra il direttore dell’Agenzia delle Entrate, i rappresentanti dei professionisti, il Consiglio Nazionale del Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e i Caf con Ivass e Ania è servito a chiedere all’Istituto di Vigilanza delle compagnie assicurative di decidere se le polizze per i soggetti abilitati all’invio del 730 precompilato (professionisti e Caf, appunto) copriranno o meno anche le sanzioni previste per il visto di conformità infedele.
Sarà infatti l’Ivass a pronunciarsi su questo aspetto del 730 precompilato, dal momento che l’Agenzia delle entrate si è dichiarata non competente in materia. Dal canto suo, il delegato dei commercialisti presente al vertice ha auspicato che il maggior rischio sia assicurato senza aumenti selvaggi dei premi assicurativi.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…