Categories: Mondo professioni

Protocollo d’intesa tra Equitalia e Istituto Nazionale Tributaristi

Si rafforza la collaborazione tra l’Int, l’ Istituto Nazionale Tributaristi, ed Equitalia per favorire l’efficienza e la trasparenza dell’azione di riscossione dei tributi. Il protocollo d’intesa, firmato dal presidente dell’Int, Riccardo Alemanno, e dal presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, avrà la durata di due anni e pone le basi per una capillare cooperazione sul territorio, finalizzata a rendere più agevole e diretto il rapporto tra Equitalia e l’associazione di rappresentanza dei professionisti.

Gli iscritti all’ Istituto Nazionale Tributaristi potranno accedere allo sportello telematico dal sito www.gruppoequitalia.it. Nella pagina dedicata ad “Associazioni e Ordini” è possibile interagire direttamente con la sede provinciale di Equitalia per richiedere informazioni e confrontarsi con personale qualificato allo scopo di analizzare i casi più delicati dei loro assistiti.

L’accordo prevede anche altre forme di collaborazione come ad esempio seminari, convegni e tavoli tecnici al fine di approfondire tematiche sul rapporto fisco-contribuente.

Con la sottoscrizione del nuovo Protocollo Nazionale di Intesa con Equitalia – ha dichiarato il presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno – si sancisce la volontà di collaborazione e di confronto costruttivo con le istituzioni. Equitalia rappresenta un importante interlocutore per l’attività dei tributaristi e con un maggiore e migliore utilizzo dei sistemi telematici e un’ancora più intensa attività di confronto attraverso i tavoli tecnici, si contribuirà a migliorare l’attività di assistenza dei nostri iscritti e conseguentemente il rapporto Fisco-Contribuente. Inoltre, quanto contenuto nel Protocollo servirà ad ottimizzare anche gli accordi ad oggi in essere con le società territoriali di Equitalia“.

La collaborazione con l’ Istituto Nazionale Tributaristi è molto importante nell’ottica di semplificare gli adempimenti dei contribuenti tramite il dialogo costante con i professionisti che li rappresentano – ha invece affermato il presidente di Equitalia, Vincenzo Busa -. Le iniziative previste dall’accordo sono finalizzate a favorire una gestione del servizio di riscossione sempre più attenta alle esigenze di cittadini e imprese attraverso l’impegno congiunto a individuare soluzioni legittime e trasparenti anche ai casi più difficili“.

Direttore

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

44 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago