Categories: Mondo professioni

Protocollo d’intesa tra Equitalia e Istituto Nazionale Tributaristi

Si rafforza la collaborazione tra l’Int, l’ Istituto Nazionale Tributaristi, ed Equitalia per favorire l’efficienza e la trasparenza dell’azione di riscossione dei tributi. Il protocollo d’intesa, firmato dal presidente dell’Int, Riccardo Alemanno, e dal presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, avrà la durata di due anni e pone le basi per una capillare cooperazione sul territorio, finalizzata a rendere più agevole e diretto il rapporto tra Equitalia e l’associazione di rappresentanza dei professionisti.

Gli iscritti all’ Istituto Nazionale Tributaristi potranno accedere allo sportello telematico dal sito www.gruppoequitalia.it. Nella pagina dedicata ad “Associazioni e Ordini” è possibile interagire direttamente con la sede provinciale di Equitalia per richiedere informazioni e confrontarsi con personale qualificato allo scopo di analizzare i casi più delicati dei loro assistiti.

L’accordo prevede anche altre forme di collaborazione come ad esempio seminari, convegni e tavoli tecnici al fine di approfondire tematiche sul rapporto fisco-contribuente.

Con la sottoscrizione del nuovo Protocollo Nazionale di Intesa con Equitalia – ha dichiarato il presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno – si sancisce la volontà di collaborazione e di confronto costruttivo con le istituzioni. Equitalia rappresenta un importante interlocutore per l’attività dei tributaristi e con un maggiore e migliore utilizzo dei sistemi telematici e un’ancora più intensa attività di confronto attraverso i tavoli tecnici, si contribuirà a migliorare l’attività di assistenza dei nostri iscritti e conseguentemente il rapporto Fisco-Contribuente. Inoltre, quanto contenuto nel Protocollo servirà ad ottimizzare anche gli accordi ad oggi in essere con le società territoriali di Equitalia“.

La collaborazione con l’ Istituto Nazionale Tributaristi è molto importante nell’ottica di semplificare gli adempimenti dei contribuenti tramite il dialogo costante con i professionisti che li rappresentano – ha invece affermato il presidente di Equitalia, Vincenzo Busa -. Le iniziative previste dall’accordo sono finalizzate a favorire una gestione del servizio di riscossione sempre più attenta alle esigenze di cittadini e imprese attraverso l’impegno congiunto a individuare soluzioni legittime e trasparenti anche ai casi più difficili“.

Direttore

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

2 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

8 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago