L’impegno degli architetti italiani per promuovere le pari opportunità continua. Domani, dalle 9.30 alle 17, la sede del Consiglio Nazionale degli Architetti a Roma, in via di Santa Maria dell’Anima,10 si tingerà di rosa per “Aequale: la professione al femminile”, una giornata dedicata a pari opportunità e parità di genere in ambito professionale.
Nell’ambito della giornata ci saranno l’inaugurazione di Aequale, progetto informativo e primo spazio web del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori dedicato alle pari opportunità; l’illustrazione di best practices, con i progetti delle commissioni Pari Opportunità degli Ordini Provinciali degli Architetti; la presentazione della ricerca del Cresme “Gender Pay Gap: una realtà da affrontare”.
Un momento importante sarà quello, nel corso della mattinata, durante il quale sarà posto l’accento sull’accesso al credito e sui nuovi strumenti per le professioniste promossi dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Lisa Borinato, consigliere delegato alle Pari Opportunità del Consiglio Nazionale degli Architetti non ha dubbi: “Sarà un momento di riflessione per focalizzare l’attenzione sulla presenza delle donne in architettura e per fare il punto sul loro decisivo contributo alla trasformazione dei nostri territori con grande professionalità, passione e creatività. Così come lo sarà per individuare strumenti ed interventi politici per affrontare il tema della condizione lavorativa ed economica delle professioniste che rappresentano una riserva di idee e di capacità”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…