Buone notizie le imprese che erano state escluse dalla legge Sabatini. La Sabatini bis, infatti, ne include al suo interno un buon numero. La Sabatini bis è infatti stata estesa alle imprese del settore trasporto merci su strada e trasporto aereo e potrà essere utilizzata anche per acquistare mezzi e attrezzature di trasporto.
La novità legata alla Sabatini bis si estende anche alle imprese del settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti ittici. In questo senso, il ministero dello Sviluppo Economico ha fornito doverosi chiarimenti riportati tra le nuove risposte alle FAQ pubblicate sul proprio sito e relative alla Sabatini bis.
Per esempio, relativamente ai tempi per richiedere l’erogazione delle quote di contributo della Sabatini bis successive alla prima, il ministero puntualizza che ogni richiesta di finanziamento successiva alla prima potrà essere inoltrata, annualmente, solo se saranno passati almeno 12 mesi dalla richiesta della precedente erogazione, rispettando però il piano temporale legato al decreto di concessione.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…