Categories: Mondo professioni

I commercialisti e l’ esercizio abusivo di professione

I commercialisti plaudono alla proposta di legge, approvata al Senato e attualmente in discussione alla Camera, in materia di esercizio abusivo di professione e di obblighi professionali. Lo ha confermato il vicepresidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Davide Di Russo, durante un’audizione alla Commissione Giustizia di Montecitorio: “La proposta di modifica all’articolo 348 del codice penale, che introduce un inasprimento sanzionatorio del delitto di esercizio abusivo di professione – ha detto – risulta assolutamente coerente con l’esigenza di tutelare l’interesse pubblico”.

Modificare l’articolo 348 del codice penale, inasprendo le pene per attua esercizio abusivo di professione – ha proseguito Di Russoci pare utile affinché determinate attività caratterizzanti una professione siano svolte, per la delicatezza della materia in cui si estrinsecano e la rilevanza degli interessi coinvolti, da soggetti le cui competenze siano verificate attraverso il conferimento di un’abilitazione statale”.

Per Di Russo, la previsione contenuta nella proposta di legge sull’ esercizio abusivo di professioneè un implicito e apprezzabile riconoscimento delle garanzie connesse all’iscrizione all’Albo, che assicurano il possesso delle competenze tecniche necessarie allo svolgimento dell’attività, attraverso un percorso formativo universitario, un tirocinio, un esame di abilitazione e, poi, mediante il costante aggiornamento cui l’iscritto è obbligato”.

Garanzie che, ha proseguito Di Russo, scoraggiando l’ esercizio abusivo di professione “tutelano inoltre il cliente dalle conseguenze derivanti da errore professionale, mediante l’obbligo per l’iscritto di stipulazione di polizza obbligatoria; e assicurano un’attività improntata ai principi deontologici, cui solo l’iscritto è vincolato, pena applicazione di sanzione nell’ambito del sistema disciplinare professionale”.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago