Categories: Non Solo Tasse

Confcommercio e Facebook lanciano le Pmi

Che Facebook sia uno strumento indispensabile per il business delle piccole e medie imprese è un dato di fatto che nessuno può ignorare. Ora, a sancire questa verità anche a livello istituzionale ci ha pensato il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio-Imprese per l’Italia, che ha firmato un protocollo d’intesa con Facebook per “favorire lo sviluppo dell’innovazione e della cultura digitale all’interno delle Piccole e Medie Imprese associate su tutto il territorio nazionale attraverso attività e programmi formativi congiunti”.

Nel concreto, la collaborazione tra Confcommercio e Facebook si esprimerà attraverso attività e progetti di formazione per le Pmi associate e per le Ascom locali, in modo che imparino a utilizzare in maniera efficace Facebook come strumento di marketing e di comunicazione. L’accordo prevede infatti un calendario di incontri di formazione sul territorio nazionale che coinvolgerà una decina delle principali città italiane.

Facebook si impegna anche a realizzare contenuti formativi e informativi, in collaborazione con il Settore Politiche per lo Sviluppo di Confcommercio, da diffondere tra le piccole e medie imprese in modo che costituiscano la base su cui sviluppare la digitalizzazione e la conversione social delle medesime Pmi.

Alessandro Micheli, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio ha affermato che “un uso intelligente del web e dei social media possono aiutarci a ripensare il negozio focalizzandolo ancora di più sul cliente, sui suoi desideri e i suoi bisogni, creando community di appassionati che rafforzano la visibilità, notorietà e reputazione generando traffico aggiuntivo nel punto vendita. La partnership con Facebook rappresenta per noi uno straordinario risultato nella direzione di favorire l’innovazione e lo sviluppo del nostro sistema associativo che attraverso le sue imprese vuole farsi interprete dell’evoluzione dell’idea di impresa e protagonista di trasformazioni, non solo organizzative e strategiche, ma anche culturali e sociali”.

Dal canto suo, Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia è convinto che “spesso le aziende di piccole dimensioni si scontrano con limiti di risorse e capacità tecniche, che ne ostacolano la competitività rispetto a realtà più grandi e affermate quello che vogliamo condividere attraverso questo progetto sono proprio strumenti e competenze innovativi, semplici e accessibili, che offrano a tutte le imprese la possibilità di cogliere il valore del mondo digitale e mobile. In questo, Facebook rappresenta per le imprese il partner ideale in grado di assicurare non solo strumenti efficaci di targetizzazione, engagement e misurazione dei risultati, ma anche un bacino di utenza che solo in Italia raggiunge 20 milioni di persone ogni giorno, di cui 17 milioni connessi alla piattaforma da dispositivi mobili”.

Redazione

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago

test

test

20 ore ago