Il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro presenta oggi a Roma la campagna informativa “Il microcredito dai Consulenti del Lavoro”. La data e l’argomento non sono casuali. Da domani, infatti, si aprirà ufficialmente il bando con il quale il ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione circa 40 milioni di euro per il microcredito, destinati ai soggetti che non hanno tutte le garanzie necessarie per ottenere un prestito bancario. Con il bando, potranno ottenere fino a 35mila euro di finanziamento, rimborsabili in 7/10 anni.
Si tratta di diversi tipi di società – dalle società tra professionisti alle società di persone, dalle Srl semplificate alle associazioni, dalle cooperative fino alle persone singole – che necessiteranno del supporto dei Consulenti del Lavoro per gestire gli adempimenti necessari una volta ottenuti i finanziamenti.
Di fatto, quella del Consiglio Nazionale è stata una sorta di manovra autopromozionale con la quale proporre i Consulenti del Lavoro come soggetti utili a facilitare la diffusione e l’utilizzo di questo nuovo strumento di finanziamento per le Pmi.
L’appuntamento per la presentazione della campagna “Il microcredito dai Consulenti del Lavoro” è per oggi alle 10 alla Camera dei deputati. Intervengono alla conferenza stampa Luigi Di Maio, Vicepresidente della Camera dei deputati, e Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro. Successivamente, tutti gli iscritti riceveranno la documentazione necessaria che consenta a tutti gli interessati di trovare negli studi dei Consulenti le istruzioni operative l’aiuto concreto per compilare l’apposita domanda.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…