Categories: Mondo professioni

Critiche dei commercialisti al ddl corruzione

Il ddl corruzione attualmente in Commissione Giustizia al Senato sta avendo un iter molto travagliato e tempi di approvazione per la conversione in legge fin troppo lunghi, visto soprattutto quanto è sentito in Italia il problema corruzione.

Oltre alle tempistiche, però, il ddl corruzione presente dei gravi ed evidenti vizi di forma e di sostanza, almeno stando a quanto denunciano i commercialisti italiani per bocca del consigliere nazionale dell’Ordine delegata alla funzioni giudiziarie, Maria Luisa Campise: “L’emendamento governativo al disegno di legge Grasso sulla corruzione, presentato presso la commissione Giustizia del Senato e relativo ai beni confiscati e sequestrati alle mafie, è del tutto sbagliato. Lo dicemmo quando era stato inserito nel pacchetto giustizia dell’agosto 2014 e lo ripetiamo oggi: questa è una norma ‘ammazza amministratori giudiziari’, che disincentiva i professionisti ad avvicinarsi ad un ruolo e a una funzione così determinanti per una gestione realmente efficace dei beni sequestrati alla malavita”.

Nello specifico, quello che non lascia sereni i commercialisti è l’emendamento al ddl corruzione che, coordinando alcune disposizioni del Codice antimafia, introduce un comma che, puntando a garantire una rotazione degli incarichi, impedisce all’Amministratore giudiziario di gestire contemporaneamente più aziende sequestrate. “La nostra idea – aggiunge ancora Campiseè che una rotazione dei professionisti nella gestione dei compendi sequestrati debba essere ovviamente assicurata (ed in tal senso la previsione normativa già esiste), rimettendo però siffatta valutazione al magistrato che conferisce l’incarico”.

Una presa di posizione dura, alla quale Campise aggancia altre recriminazioni: “A questa norma si aggiunge purtroppo anche l’incredibile ritardo nell’attuazione dell’Albo e nell’emanazione del tariffario degli amministratori giudiziari”. Senza contare che l’emendamento al ddl corruzionedi fatto disincentiva qualificati professionisti a lavorare nel settore investendovi tempo, risorse umane e finanziarie”, dice ancora Campise.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

17 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

23 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago