Categories: Mondo professioni

Critiche dei commercialisti al ddl corruzione

Il ddl corruzione attualmente in Commissione Giustizia al Senato sta avendo un iter molto travagliato e tempi di approvazione per la conversione in legge fin troppo lunghi, visto soprattutto quanto è sentito in Italia il problema corruzione.

Oltre alle tempistiche, però, il ddl corruzione presente dei gravi ed evidenti vizi di forma e di sostanza, almeno stando a quanto denunciano i commercialisti italiani per bocca del consigliere nazionale dell’Ordine delegata alla funzioni giudiziarie, Maria Luisa Campise: “L’emendamento governativo al disegno di legge Grasso sulla corruzione, presentato presso la commissione Giustizia del Senato e relativo ai beni confiscati e sequestrati alle mafie, è del tutto sbagliato. Lo dicemmo quando era stato inserito nel pacchetto giustizia dell’agosto 2014 e lo ripetiamo oggi: questa è una norma ‘ammazza amministratori giudiziari’, che disincentiva i professionisti ad avvicinarsi ad un ruolo e a una funzione così determinanti per una gestione realmente efficace dei beni sequestrati alla malavita”.

Nello specifico, quello che non lascia sereni i commercialisti è l’emendamento al ddl corruzione che, coordinando alcune disposizioni del Codice antimafia, introduce un comma che, puntando a garantire una rotazione degli incarichi, impedisce all’Amministratore giudiziario di gestire contemporaneamente più aziende sequestrate. “La nostra idea – aggiunge ancora Campiseè che una rotazione dei professionisti nella gestione dei compendi sequestrati debba essere ovviamente assicurata (ed in tal senso la previsione normativa già esiste), rimettendo però siffatta valutazione al magistrato che conferisce l’incarico”.

Una presa di posizione dura, alla quale Campise aggancia altre recriminazioni: “A questa norma si aggiunge purtroppo anche l’incredibile ritardo nell’attuazione dell’Albo e nell’emanazione del tariffario degli amministratori giudiziari”. Senza contare che l’emendamento al ddl corruzionedi fatto disincentiva qualificati professionisti a lavorare nel settore investendovi tempo, risorse umane e finanziarie”, dice ancora Campise.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago