Categories: Mondo professioni

Critiche dei commercialisti al ddl corruzione

Il ddl corruzione attualmente in Commissione Giustizia al Senato sta avendo un iter molto travagliato e tempi di approvazione per la conversione in legge fin troppo lunghi, visto soprattutto quanto è sentito in Italia il problema corruzione.

Oltre alle tempistiche, però, il ddl corruzione presente dei gravi ed evidenti vizi di forma e di sostanza, almeno stando a quanto denunciano i commercialisti italiani per bocca del consigliere nazionale dell’Ordine delegata alla funzioni giudiziarie, Maria Luisa Campise: “L’emendamento governativo al disegno di legge Grasso sulla corruzione, presentato presso la commissione Giustizia del Senato e relativo ai beni confiscati e sequestrati alle mafie, è del tutto sbagliato. Lo dicemmo quando era stato inserito nel pacchetto giustizia dell’agosto 2014 e lo ripetiamo oggi: questa è una norma ‘ammazza amministratori giudiziari’, che disincentiva i professionisti ad avvicinarsi ad un ruolo e a una funzione così determinanti per una gestione realmente efficace dei beni sequestrati alla malavita”.

Nello specifico, quello che non lascia sereni i commercialisti è l’emendamento al ddl corruzione che, coordinando alcune disposizioni del Codice antimafia, introduce un comma che, puntando a garantire una rotazione degli incarichi, impedisce all’Amministratore giudiziario di gestire contemporaneamente più aziende sequestrate. “La nostra idea – aggiunge ancora Campiseè che una rotazione dei professionisti nella gestione dei compendi sequestrati debba essere ovviamente assicurata (ed in tal senso la previsione normativa già esiste), rimettendo però siffatta valutazione al magistrato che conferisce l’incarico”.

Una presa di posizione dura, alla quale Campise aggancia altre recriminazioni: “A questa norma si aggiunge purtroppo anche l’incredibile ritardo nell’attuazione dell’Albo e nell’emanazione del tariffario degli amministratori giudiziari”. Senza contare che l’emendamento al ddl corruzionedi fatto disincentiva qualificati professionisti a lavorare nel settore investendovi tempo, risorse umane e finanziarie”, dice ancora Campise.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

3 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

21 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago