Categories: Mondo impresa

I distretti industriali italiani

Una delle peculiarità del tessuto economico italiano sono i cosiddetti distretti industriali, ossia, come recita la preziosissima Wikipedia, “un’agglomerazione di imprese, in generale di piccola e media dimensione, ubicate in un ambito territoriale circoscritto e storicamente determinato, specializzate in una o più fasi di un processo produttivo e integrate mediante una rete complessa di interrelazioni di carattere economico e sociale”.

Secondo i dati Istat relativi al 2011, i distretti industriali italiani sono 141 e, in un decennio, hanno subito un duplice processo: dal 2001, infatti sono diventati meno, più piccoli ma più specializzati. Insieme, i distretti industriali costituiscono circa il 25% del sistema produttivo nazionale.

A proposito di distretti industriali piccoli, quelli più contenuti in termini di aziende e di numero di occupati sono, in rigoroso ordine alfabetico: Firenzuola (FI), Fonni (NU, il più piccolo), Minervino Murge (BA), Piancastagnaio (SI), Pieve di Cadore (BL), San Marco dei Cavoti (BN), Storo (TN), Thiesi (SS), Urbania (PU) e Vilminore di Scalve (BG).

Passando invece ai distretti industriali più grandi, questi sono Bergamo, Padova, Busto Arsizio (VA), Como, Brescia, Prato, Reggio Emilia, Treviso, Lecco e Vicenza. Tutti distretti che, a parte Vicenza, eccellono nella produzione meccanica e tessile.

I distretti industriali italiani, oltre a costituire circa il 25% del sistema produttivo nazionale, come detto, danno lavoro al 24,5% degli italiani occupati e costituiscono il 24,4% delle unità produttive di tutta Italia. Se, da un lato, la loro forza è data proprio dall’estrema specializzazione e dall’alta qualità delle loro produzioni, dall’altro sono l’emblema del perché, sotto tanti aspetti, l’economia italiana fatichi a trovare una dimensione forte all’interno di questi anni di crisi; si tratta infatti di un tessuto frammentato che, spesso, trova difficoltà a fare sistema. Unendo le forze, la crisi fa meno paura.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago