Categories: Mondo impresa

I distretti industriali italiani

Una delle peculiarità del tessuto economico italiano sono i cosiddetti distretti industriali, ossia, come recita la preziosissima Wikipedia, “un’agglomerazione di imprese, in generale di piccola e media dimensione, ubicate in un ambito territoriale circoscritto e storicamente determinato, specializzate in una o più fasi di un processo produttivo e integrate mediante una rete complessa di interrelazioni di carattere economico e sociale”.

Secondo i dati Istat relativi al 2011, i distretti industriali italiani sono 141 e, in un decennio, hanno subito un duplice processo: dal 2001, infatti sono diventati meno, più piccoli ma più specializzati. Insieme, i distretti industriali costituiscono circa il 25% del sistema produttivo nazionale.

A proposito di distretti industriali piccoli, quelli più contenuti in termini di aziende e di numero di occupati sono, in rigoroso ordine alfabetico: Firenzuola (FI), Fonni (NU, il più piccolo), Minervino Murge (BA), Piancastagnaio (SI), Pieve di Cadore (BL), San Marco dei Cavoti (BN), Storo (TN), Thiesi (SS), Urbania (PU) e Vilminore di Scalve (BG).

Passando invece ai distretti industriali più grandi, questi sono Bergamo, Padova, Busto Arsizio (VA), Como, Brescia, Prato, Reggio Emilia, Treviso, Lecco e Vicenza. Tutti distretti che, a parte Vicenza, eccellono nella produzione meccanica e tessile.

I distretti industriali italiani, oltre a costituire circa il 25% del sistema produttivo nazionale, come detto, danno lavoro al 24,5% degli italiani occupati e costituiscono il 24,4% delle unità produttive di tutta Italia. Se, da un lato, la loro forza è data proprio dall’estrema specializzazione e dall’alta qualità delle loro produzioni, dall’altro sono l’emblema del perché, sotto tanti aspetti, l’economia italiana fatichi a trovare una dimensione forte all’interno di questi anni di crisi; si tratta infatti di un tessuto frammentato che, spesso, trova difficoltà a fare sistema. Unendo le forze, la crisi fa meno paura.

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

6 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

24 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago