Categories: Made in Italy

eBay dà una mano all’ enogastronomia italiana

Finalmente un po’ di sensibilità nei confronti dell’ enogastronomia italiana da parte dei big del commercio elettronico. eBay ha infatti annunciato che, a partire dal 2 aprile prossimo, azzererà le commissioni sul valore finale pagate dal venditore professionale sul prezzo del prodotto venduto online attraverso la piattaforma di e-commerce del proprio sito italiano.

Del resto, per eBay il food in generale e l’ enogastronomia italiana in particolare sono due galline dalle uova d’oro. Nel 2014, le categorie food del sito italiano hanno fatto registrare una crescita del 17%, con un valore medio d’acquisto di 31 euro. E le previsioni di eBay per il 2015 sono di un ulteriore incremento.

Una crescita in valore che, specialmente per l’ enogastronomia italiana, ha dei grandissimi margini di miglioramento se, come ha rivelato un’indagine dell’osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2014 il comparto del food ha cubato solo l’1% del totale del commercio elettronico in Italia, contro, per esempio, il 13% del Regno Unito.
Una mossa, quella di eBay, che è una grossa mano per l’ enogastronomia italiana, anche in vista di Expo2015 e del focus che l’esposizione universale ha sul cibo. Ricordiamo che, attualmente, i venditori professionali che su eBay operano nelle categorie food pagano una commissione dell’8,7% sul prezzo del prodotto venduto. Questa commissione si azzererà tra meno di un mese.

Un’agevolazione all’ enogastronomia italiana che arriva anche dall’azzeramento delle tariffe d’inserzione per i venditori professionali.

Come ha sottolineato Claudio Raimondi, Country manager di eBay in Italia, durante una tavola rotonda organizzata da eBay con il ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche), “l’enogastronomia italiana gioca un ruolo strategico nell’economia così come nel markeplace eBay. Questa iniziativa è parte di una più ampia strategia finalizzata a supportare le aziende italiane, in particolare le PMI, fornendo loro una piattaforma di business unica, capace di sostenere i loro affari e le loro strategie d’internazionalizzazione a costi contenuti, in modo sicuro, completo e affidabile“.

Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago