Il tema della sicurezza sul lavoro è fondamentale per tutte le imprese, specialmente per le più piccole. Ecco perché i fondi messi a disposizione dall’ Inail sono preziosi e fondamentali. Fino al 7 maggio le aziende interessate al nuovo bando di incentivi stanziati dall’ Inail potranno inserire online, sul sito dell’istituto, le domande di finanziamento ai progetti per migliorare le condizioni di salute e la sicurezza sul lavoro o per l`adottare modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
La cifra messa sul piatto dall’ Inail è di 267 milioni di euro a fondo perduto ed è la quinta tranche di un ammontare complessivo di oltre un miliardo di euro che l’ Inail ha stanziato a partire dal 2010. Il finanziamento potrà coprire fino al 65% dei costi di ciascun progetto, per un massimo di 130mila euro.
I cosiddetti “incentivi Isi” si inseriscono in una più ampia strategia realizzata dall’ Inail in materia di prevenzione, all’interno della quale rientrano anche gli sconti sui premi riconosciuti alle aziende per 1,2 miliardi di euro dal 2009 e i 30 milioni di euro messi a disposizione delle piccole e micro imprese attraversi il bando a graduatoria Fipit per finanziare progetti di innovazione tecnologica.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…