Il tema della sicurezza sul lavoro è fondamentale per tutte le imprese, specialmente per le più piccole. Ecco perché i fondi messi a disposizione dall’ Inail sono preziosi e fondamentali. Fino al 7 maggio le aziende interessate al nuovo bando di incentivi stanziati dall’ Inail potranno inserire online, sul sito dell’istituto, le domande di finanziamento ai progetti per migliorare le condizioni di salute e la sicurezza sul lavoro o per l`adottare modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
La cifra messa sul piatto dall’ Inail è di 267 milioni di euro a fondo perduto ed è la quinta tranche di un ammontare complessivo di oltre un miliardo di euro che l’ Inail ha stanziato a partire dal 2010. Il finanziamento potrà coprire fino al 65% dei costi di ciascun progetto, per un massimo di 130mila euro.
I cosiddetti “incentivi Isi” si inseriscono in una più ampia strategia realizzata dall’ Inail in materia di prevenzione, all’interno della quale rientrano anche gli sconti sui premi riconosciuti alle aziende per 1,2 miliardi di euro dal 2009 e i 30 milioni di euro messi a disposizione delle piccole e micro imprese attraversi il bando a graduatoria Fipit per finanziare progetti di innovazione tecnologica.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…