Microcredito per Pmi e professionisti, ci siamo

Ormai ci siamo, la sezione del Fondo centrale di garanzia del ministero dello Sviluppo economico dedicata al microcredito è pronta a partire. Una boccata di ossigeno per partitivisti e piccole e medie imprese, per i quali saranno messi a disposizione dal piano per il microcredito finanziamenti fino a 25mila euro senza necessità di presentare garanzie.

Ancora qualche giorno di pazienza e, attraverso il sito www.fondidigaranzia.it sarà possibile presentare la richiesta di prenotazione per accedere ai fondi del microcredito: 30 milioni di euro messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico e 10 milioni versati dai parlamentari del Movimento 5 Stelle.

Naturalmente, non basta una prenotazione ma serve la presentazione del progetto da finanziare attraverso il microcredito. Proprio per questo la prenotazione fatta via web rimarrà valida per cinque giorni lavorativi intanto che l’impresa o il professionista presentano il progetto al soggetto finanziatore, al quale spetterà il compito di concludere la pratica entro 60 giorni.

Il soggetto finanziatore può essere un operatore del microcredito, un istituto bancario o un intermediario finanziario, il quale potrà erogare un prestito base di 25mila euro, aumentabile a 35mila qualora il finanziato abbia pagato puntualmente le ultime sei rate o abbia raggiunto i risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dall’operatore di microcredito.

Il finanziamento tramite microcredito verrà rimborsato con un piano di rate trimestrali di sette anni, che possono diventare dieci qualora il finanziamento contempli anche progetti formativi. La soglia attuale del tasso di interesse è fissata all’8,47% e tale tasso viene calcolato sulla base delle rilevazioni dei tassi effettivi globali medi rilevate ogni tre mesi dalla Banca d’Italia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago