Ormai ci siamo, la sezione del Fondo centrale di garanzia del ministero dello Sviluppo economico dedicata al microcredito è pronta a partire. Una boccata di ossigeno per partitivisti e piccole e medie imprese, per i quali saranno messi a disposizione dal piano per il microcredito finanziamenti fino a 25mila euro senza necessità di presentare garanzie.
Ancora qualche giorno di pazienza e, attraverso il sito www.fondidigaranzia.it sarà possibile presentare la richiesta di prenotazione per accedere ai fondi del microcredito: 30 milioni di euro messi a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico e 10 milioni versati dai parlamentari del Movimento 5 Stelle.
Naturalmente, non basta una prenotazione ma serve la presentazione del progetto da finanziare attraverso il microcredito. Proprio per questo la prenotazione fatta via web rimarrà valida per cinque giorni lavorativi intanto che l’impresa o il professionista presentano il progetto al soggetto finanziatore, al quale spetterà il compito di concludere la pratica entro 60 giorni.
Il soggetto finanziatore può essere un operatore del microcredito, un istituto bancario o un intermediario finanziario, il quale potrà erogare un prestito base di 25mila euro, aumentabile a 35mila qualora il finanziato abbia pagato puntualmente le ultime sei rate o abbia raggiunto i risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dall’operatore di microcredito.
Il finanziamento tramite microcredito verrà rimborsato con un piano di rate trimestrali di sette anni, che possono diventare dieci qualora il finanziamento contempli anche progetti formativi. La soglia attuale del tasso di interesse è fissata all’8,47% e tale tasso viene calcolato sulla base delle rilevazioni dei tassi effettivi globali medi rilevate ogni tre mesi dalla Banca d’Italia.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…