La tecnologia è e sarà sempre più indossabile, anche in azienda. Lo testimonia una ricerca della società Trend Micro intitolata “Walking into Wearable Threats”, che fa il punto sulla diffusione e sull’utilizzo in azienda dei cosiddetti wearable device, ossia i dispositivi elettronici indossabili come, per esempio, gli smart watch, che dialogano con pc, tablet e smartphone.
Secondo la ricerca, il 79% delle aziende europee rileva una crescita del numero dei loro dipendenti che utilizzano i wearable device al lavoro e il 77% di queste aziende ne incoraggia l’uso. Il rovescio della medaglia è dato dalle possibili minacce alla sicurezza dei dati che i wearable device porterebbero con sé. Una minaccia reale, secondo il 95% dei decision maker che ha partecipato alla ricerca di Trend Micro.
La ricerca rileva anche che il 19% delle aziende europee sta implementando in maniera deciso l’utilizzo dei wearable device al proprio interno, con un altro 34% che, pur non avendo ancora cominciato, si dice comunque interessato a provare. A testimonianza che il 2015 potrebbe essere davvero l’anno della consacrazione dei wearable device.
Venendo alla situazione delle aziende italiane, che è quella che più ci interessa, dalla ricerca Trend Micro emerge che il 71% di esser è interessato a sostenere al proprio interno l’uso dei wearable device, in particolare degli smart watch, e il 27% di esse crede di avere già almeno 50-100 dipendenti che li utilizzano. Sono pari al 62% del campione le aziende italiane che si aspetta un incremento importante nell’uso dei wearable device entro l’anno. Purché si investa parallelamente in sicurezza: ben il 92% delle aziende italiane coinvolte nella ricerca crede infatti che sia da sostenere con decisione l’introduzione di adeguate policy di sicurezza indirizzate ai wearable device.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…