Categories: Idee & Opportunità

Dal World Franchise Council altolà ai governi impiccioni

I franchisor non ci stanno e chiedono che i governi non intervengano in maniera decisa nel business del franchising come sta invece accadendo in alcuni Paesi. Questo, almeno, è il senso del documento finale stilato dalle varie associazioni nazionali del franchising, presenti all’ultimo World Franchise Council di Las Vegas.

Le azioni dei governi non dovrebbero in maniera ingiustificata interferire nella relazione fra il Franchisor e l’Affiliato”, dicono i partecipanti al World Franchise Council, poiché “la relazione fra il Franchisor e l’Affiliato è caratterizzata da un equilibrio ben bilanciato che si è dimostrato di successo nel corso dei decenni. Questa relazione è simbiotica, funziona e i governi che tentano di spingersi troppo oltre interferendo nella stabilità di questa relazione stanno perseguendo un sentiero pericoloso”.

La prova di questo equilibrio – prosegue il documento uscito dal World Franchise Councilsi riscontra nei mercati aperti: in molti casi dove il franchising è un settore maturo, esso è cresciuto molto più velocemente del resto dei settori economici. Se il franchisor e gli affiliati prendono le decisioni su cosa funziona meglio per loro insieme, allora questo porterà al miglioramento delle operation, a maggiori opportunità di espansione, e al soddisfacimento degli interessi di entrambe le parti”.

E quindi, che cosa chiedono gli estensori del documento del World Franchise Council? Che i governi evitino di regolare il business del franchising, a meno che non ci sia forte evidenza che i franchisor non siano in grado di condurre il business in maniera efficiente e responsabile; che non dettino i termini e le condizioni del contratto di franchising; che non limitino il numero dei franchising concessi, non indichino dove ubicare le location in franchising, quale modello di espansione utilizzare, quanto rapidamente il sistema può crescere, o da chi le parti devono reperire i beni e servizi necessari per sostenere il business.

Una presa di posizione netta, quella del World Franchise Council, che si spera possa essere messa in pratica da quei governi che ancora intervengono nel business del franchising, rischiando di spogliarlo delle capacità di crescita che porta con sé.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago