Categories: Idee & Opportunità

Dal World Franchise Council altolà ai governi impiccioni

I franchisor non ci stanno e chiedono che i governi non intervengano in maniera decisa nel business del franchising come sta invece accadendo in alcuni Paesi. Questo, almeno, è il senso del documento finale stilato dalle varie associazioni nazionali del franchising, presenti all’ultimo World Franchise Council di Las Vegas.

Le azioni dei governi non dovrebbero in maniera ingiustificata interferire nella relazione fra il Franchisor e l’Affiliato”, dicono i partecipanti al World Franchise Council, poiché “la relazione fra il Franchisor e l’Affiliato è caratterizzata da un equilibrio ben bilanciato che si è dimostrato di successo nel corso dei decenni. Questa relazione è simbiotica, funziona e i governi che tentano di spingersi troppo oltre interferendo nella stabilità di questa relazione stanno perseguendo un sentiero pericoloso”.

La prova di questo equilibrio – prosegue il documento uscito dal World Franchise Councilsi riscontra nei mercati aperti: in molti casi dove il franchising è un settore maturo, esso è cresciuto molto più velocemente del resto dei settori economici. Se il franchisor e gli affiliati prendono le decisioni su cosa funziona meglio per loro insieme, allora questo porterà al miglioramento delle operation, a maggiori opportunità di espansione, e al soddisfacimento degli interessi di entrambe le parti”.

E quindi, che cosa chiedono gli estensori del documento del World Franchise Council? Che i governi evitino di regolare il business del franchising, a meno che non ci sia forte evidenza che i franchisor non siano in grado di condurre il business in maniera efficiente e responsabile; che non dettino i termini e le condizioni del contratto di franchising; che non limitino il numero dei franchising concessi, non indichino dove ubicare le location in franchising, quale modello di espansione utilizzare, quanto rapidamente il sistema può crescere, o da chi le parti devono reperire i beni e servizi necessari per sostenere il business.

Una presa di posizione netta, quella del World Franchise Council, che si spera possa essere messa in pratica da quei governi che ancora intervengono nel business del franchising, rischiando di spogliarlo delle capacità di crescita che porta con sé.

Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

5 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

11 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago