Categories: Mondo professioni

YES – Youth Economic Summit

Che cos’è lo YES – Youth Economic Summit? Per capirlo, meglio affidarsi alle parole di chi lo ha ideato, Confassociazioni Giovani, o meglio, del suo presidente Roberto Miscioscia: “Immaginate un acceleratore di eccellenze tra giovani professionisti leader nei propri mercati di riferimento. Ipotizzate una thinking community in grado di affrontare problemi e ideare soluzioni concrete per lo sviluppo del Paese. Adesso guardatevi intorno: siete dentro lo YES, lo Youth Economic Summit”.

Confassociazioni Giovani è la branch dei professionisti sotto i 35 anni di Confassociazioni, la più importante confederazione di associazioni professionali dei servizi all’impresa e delle professioni innovative, e ha lanciato lo YES – Youth Economic Summit che non è solo un evento ma, nelle intenzioni degli organizzatori, una sfida.

Lo YES – Youth Economic Summit avrà luogo dal 29 al 31 maggio prossimi a Roma – continua Miscioscia – e sarà la ‘Cernobbio delle Idee e delle Azioni’ perché vedrà 50 giovani professionisti under 35 chiamati a confrontarsi con rappresentanti di spicco del mondo economico e istituzionale con l’obiettivo di ragionare insieme su idee e cambiamenti da attivare per il rilancio del nostro Paese. Queste eccellenze saranno ospiti di Confassociazioni Giovani nella Capitale per discutere di 5 grandi temi: Capitalismo Intellettuale, Nuove professionalità e Start-Up, Pubblica Amministrazione, Smart Health, Università e Lavoro”.

Il Comitato Scientifico di YES – Youth Economic Summit, presieduto dal Prof. Ercole Pietro Pellicanò, Presidente dell’Associazione Nazionale per lo Studio dei problemi del Credito, è composto da Fabio Bistoncini (AD FB&Associati), Luigi Capello (Founder LVenture Group e LUISS ENLABS), Andrea Gemma (Consigliere ENI), Marco Marzano de Marinis (Segretario Generale W.F.O. – O.M.A.), Francesco Calabro Menghini (Mergers & Aquisitions Advisor), Roberto Menotti (Senior Advisor International Activities Aspen Institute Italia), Paolo Messa (Fondatore e curatore di Formiche) e Massimo Minnucci (AD Ktesios).

Un’altra grande iniziativa dei nostri giovani – ha commentato Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni – ma anche un altro momento del percorso della nostra Confederazione verso quell’orizzonte di eccellenze e di competenze che vorremmo fosse il traguardo di tutti i nostri concittadini, nessuno escluso”.

Per partecipare alle selezioni di YES – Youth Economic Summit è necessario andare sul sito dedicato e compilare il modulo d’iscrizione presente nella sezione Come Partecipare. Successivamente, il Comitato Scientifico condividerà il percorso di crescita personale e professionale e il punto di vista sui temi trattati di ogni singolo candidato.

Redazione

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

1 ora ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

12 ore ago

test

test

15 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

17 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

19 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

21 ore ago