Categories: Mondo professioni

Il CoLAP in Commissione Lavoro alla Camera

Il CoLAP è stato convocato in Commissione Lavoro alla Camera per dare il parere sullo schema di decreto conciliazione e sulla revisione delle tipologie contrattuali contenuti nel Jobs Act. Secondo il CoLAP, lo schema della conciliazione è interessante perché si pone il problema di rivedere le tutele e la loro esigibilità; nello specifico, quello relativo alle tipologie contrattuali rivede e riduce il numero dei contratti ma il CoLAP lo approva sottolineando l’esigenza di revisione e integrazione di diversi punti.

E’ uno schema di decreto, quello sulla conciliazione – ha detto in Commissione la presidente del CoLAP Alessandruccila cui importanza è sottovalutata; troppa poca attenzione su un atto che parla della nostra vita, di come riusciamo a lavorare e conciliare la nostra vita familiare e privata, una parte della riforma del lavoro che incide sul benessere e sulla cura dei figli. Per questo il CoLAP ha voluto mettere a punto un documento di analisi della proposta strutturato e approfondito”.

Per parlare di conciliazione – ha continuato Alessandruccioccorre inserire prima il concetto di genitorialità; la legge deve incentivare il cambiamento culturale che vede sempre di più coinvolto il padre nella cura e nella gestione della famiglia, ed evitare che la conciliazione sia l’ennesimo atto di discriminazione nei confronti della donna lavoratrice”.

Il decreto che rivede le diverse tipologie contrattuali ha varie ombre che è necessario mettere in chiaro ed eliminare; il decreto, pur rendendo più flessibile il mercato del lavoro, manca di un’idea nuova, di un nuovo approccio, di una nuova vision capace di cogliere il cambiamento e l’evoluzione del sistema”.

Interessante la formula di rafforzamento del part time, condivisibile, se ampliate le tutele relative alla previdenza e assistenza, la proposta del lavoro intermittente e accessorio; da rivedere l’indennità di disponibilità richiesta al lavoratore somministrato, che deve essere trattato invece come un lavoratore dipendente; utile l’implementazione dell’apprendistato se riviste le garanzie relative alla prelazione; ottima l’idea di ridurre il numero dei contratti eliminando quello a progetto, ma necessaria l’eliminazione anche dei co.co.co. e il rafforzamento delle partite Iva. Assolutamente inaccettabile la proposta di revisione della disciplina delle mansioni, che a nostro avviso rischia l’incostituzionalità”.

In chiusura di intervento, la dichiarazione di ampia e fattiva collaborazione a nome del CoLAP dalla presidente: “Siamo pronti a lavorare insieme affinché il provvedimento migliori le condizioni delle imprese e dei loro lavoratori”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

13 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

19 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago