La politica si propone quasi quotidianamente di far ripartire l’Italia. Di sicuro, chi ci prova davvero sono le imprese e le associazioni professionali. Tra queste c’è anche il CoLAP, che nei giorni scorsi ha promosso a Roma proprio l’evento RIPARTELITALIA-con la Roadmap del CoLAP (dove RIPARTE è l’acronimo di RIunione Professioni Associative per la Ripresa del Trend Economico).
L’evento era dedicato ai presidenti delle associazioni che aderiscono al CoLAP ed è stato un momento di incontro, di scambio, di confronto e condivisione per scrivere insieme la Roadmap del CoLAP, il contributo dei professionisti associativi per far ripartire l’Italia. Una platea composta da partite Iva, autonomi, che si sono divisi sui diversi tavoli nei quali si è sviluppato l’evento: dalla previdenza alla formazione, dalle regioni all’Europa, dal Fisco al lavoro.
Il presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci è stata chiara in occasione dell’evento: “Occorre liberare il lavoro – ha detto – rendendo più agile, competitivo il presente dei professionisti, e nello stesso tempo più sicuro il loro futuro. Sono stati due giorni di entusiasmante lavoro; abbiamo lavorato insieme raccogliendo il contributo di tutti, e questo è il primo successo: il metodo CoLAP. Le proposte che nascono da basso e fondate sul dialogo e il confronto”.
“Noi professionisti, siamo dei privilegiati – ha continuato -, scegliamo il nostro lavoro, scegliamo il modo di professarlo, scegliamo gli ambiti di intervento e di specializzazione. Le nostre competenze vanno ancor più valorizzate perché sono la forza della nostra occupabilità”.
“Oggi – ha poi concluso Alessandrucci – abbiamo una roadmap del CoLAP che vuole contribuire con proposte fattive alla ripresa del nostro settore e attraverso questo alla ripartenza del nostro Paese; avere un’idea è un inizio, progettarla un seguito, lavorarci insieme un successo”.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…