È stato siglato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia e l’Associazione Internazionale di Interior Design. Obiettivo dell’accordo è quello di stimolare la formazione, le esperienze professionali e gli scambi culturali tra i professionisti che operano in Italia e negli Usa.
Non si tratta di un’iniziativa isolata, ma di un accordo che si inserisce all’interno del Progetto di Internazionalizzazione avviato da tempo dal Consiglio Nazionale degli Architetti per individuare nuove opportunità di lavoro all’estero per i professionisti italiani, valorizzare le loro competenze e le professionalità e supportare chi già opera fuori dall’Italia.
Ecco perché il protocollo siglato dagli architetti italiani prevede, sia in Italia sia negli Usa, anche l’organizzazione di eventi congiunti, di concorsi di progettazione e/o di idee, oltre a mostre, tavole rotonde, fiere di settore.
Sotto il profilo più strettamente burocratico, il protocollo prevede la messa in opera di accordi per sviluppare le attività degli architetti; la definizione e l’implementazione di progetti comuni che valorizzino la cooperazione e i risultati di accrescimento congiunto; iniziative di ricerca e sviluppo congiunte nello scambio di know-how nei settori della progettazione e della pianificazione, del project financing e del project management.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…