Categories: Mondo professioni

Il Consiglio Nazionale Forense sulla strage di Milano

La strage del 9 aprile 2015 al tribunale di Milano, nella quale Claudio Giardiello ha ucciso tre persone ha colpito l’opinione pubblica ma anche e soprattutto gli addetti al lavori, magistrati e avvocati. A questi ultimi ha dato voce il neo presidente del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin: “L’Avvocatura resta in prima linea a tutela della democrazia ma non deve essere lasciata sola. La Giustizia è uno dei servizi fondamentali che lo Stato garantisce a tutela della collettività”.

Il Consiglio Nazionale Forense ha infatti espresso cordoglio e dolore per le vittime, alle famiglie delle quali ha manifestato le proprie condoglianze, e vicinanza al Consiglio dell’Ordine forense di Milano, a tutti i colleghi milanesi, ai vertici e ai magistrati del tribunale di Milano.

Oltre a rivendicare il ruolo di custode della democrazia che spetta all’Avvocatura, Mascherin ha lanciato un appello alla politica e alle forze sociali per evitare speculazioni e strumentalizzazioni, evitando una sottovalutazione culturale della figura dell’avvocato che è un danno per i diritti di tutti. “Non si può risparmiare in Giustizia, Salute, Sicurezza, Istruzione: ottimizzare i costi è una cosa, pensare a ridurre quei diritti, pilastri di una società civile, a merce di poco valore su cui risparmiare ed aprire corse al ribasso, è un errore che stiamo pagando e ancor più pagheremo”, ha dichiarato il presidente del Consiglio Nazionale Forense.

L’Avvocatura resterà in prima linea a tutela della nostra democrazia, ma non può e non deve essere lasciata sola”, ha concluso Mascherin.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago