I Consulenti del lavoro tornano a occuparsi del Tfr in busta paga e lo fanno con una circolare redatta dalla loro Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e diffusa lo scorso 3 aprile, nella quale si approfondiscono alcune questioni legate alla scelta della liquidazione del trattamento di fine rapporto.
Nella circolare, i Consulenti del lavoro analizzano alcuni aspetti della normativa legati ai destinatari, alle misure contributive e fiscali, alle agevolazioni, alle modalità di richiesta e ad altri dettagli.
Secondo i Consulenti del lavoro è bene ricordare che la scelta o meno di destinare parte del proprio Tfr in busta paga sospende temporaneamente gli effetti della disciplina vigente, in quanto misura sperimentale e limitata nel tempi, e non si sostituisce integralmente a essa.
Fatta questa doverosa premessa, i Consulenti ricordano quindi ai lavoratori alcuni punti fondamentali della normativa da avere presenti prima di effettuare la propria scelta. In particolare ricordano che:
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…