I Consulenti del lavoro tornano a occuparsi del Tfr in busta paga e lo fanno con una circolare redatta dalla loro Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e diffusa lo scorso 3 aprile, nella quale si approfondiscono alcune questioni legate alla scelta della liquidazione del trattamento di fine rapporto.
Nella circolare, i Consulenti del lavoro analizzano alcuni aspetti della normativa legati ai destinatari, alle misure contributive e fiscali, alle agevolazioni, alle modalità di richiesta e ad altri dettagli.
Secondo i Consulenti del lavoro è bene ricordare che la scelta o meno di destinare parte del proprio Tfr in busta paga sospende temporaneamente gli effetti della disciplina vigente, in quanto misura sperimentale e limitata nel tempi, e non si sostituisce integralmente a essa.
Fatta questa doverosa premessa, i Consulenti ricordano quindi ai lavoratori alcuni punti fondamentali della normativa da avere presenti prima di effettuare la propria scelta. In particolare ricordano che:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…