Finalmente sono state definite le specifiche per l’invio telematico delle dichiarazioni Irap 2015 alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano. Le specifiche sono state approvate con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.
L’invio delle dichiarazioni Irap 2015 sarà relativo al territorio nel quale ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, o a quello in cui viene ripartito il valore della produzione netta. Tale invio avverrà da parte dell’Agenzia delle Entrate attraverso il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria ed enti locali “Siatel v2.0 PuntoFisco”.
La trasmissione dei dati sarà effettuata con cadenza mensile a partire dal 30esimo giorno successivo alla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni Irap 2015.
Il provvedimento relativo all’invio delle dichiarazioni Irap 2015 ha reso effettivo quanto previsto dal provvedimento di approvazione del modello di dichiarazione Irap 2015 emanato in data 30 gennaio 2015; tale provvedimento rinviava ad uno successivo nel quale sarebbero state definite le specifiche tecniche per l’invio dei dati agli enti locali.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…