Categories: Bussola Fiscale

Esenzione canone Rai per gli over 75

È una delle tasse più odiate dagli italiani, forse la più odiata in assoluto. Parliamo del canone Rai, una tassa anacronistica e fastidiosa che incombe su milioni di italiani (con ampie sacche di evasione, è bene ricordarlo…) ma che in molti possono evitare di pagare, purché si ricordino di usufruire dell’agevolazione.

Si tratta delle persone over 75, le quali sono esentate dal pagamento del canone Rai qualora abbiano compiuto i 75 anni entro il 31 gennaio 2015 e purché non cumulino, insieme al coniuge, un reddito superiore a 6.713,98 relativamente al 2014. Inoltre, non devono convivere con altre persone diverse dal coniuge e con un reddito proprio (tipicamente, i figli).

Costoro possono sfuggire alla tagliola del canone Rai ma, se ancora non l’hanno fatto, si devono dare una mossa. Entro il 30 aprile prossimo devono infatti presentare la documentazione necessaria alla richiesta di esenzione dal canone Rai. Si tratta di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, unitamente alla fotocopia di un documento di identità.

Per farlo hanno a disposizione due strade. O portare la documentazione a un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate, o spedirla con un con plico raccomandato senza busta al seguente indirizzo:

Agenzia delle Entrate
Direzione provinciale I di Torino – Ufficio territoriale di Torino 1
Sportello S.A.T.
Casella postale 22
10121 Torino

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago