Categories: Mondo impresa

Expo 2015 e l’agroalimentare italiano

Se il cibo è una delle eccellenze italiane e se Expo 2015 ha come tematica principale l’alimentazione, va da sé che il budget maggiore dei turisti stranieri che verranno in Italia per l’esposizione sarà dedicato al cibo.

Lo conferma la prima mappa sulle vie del gusto elaborata da Coldiretti, che evidenza come i turisti stranieri in arrivo in Italia per Expo 2015 siano più attratti rispetto alla media dall’agroalimentare made in Italy: secondo Coldiretti, infatti, è destinato al cibo un terzo del budget che spenderanno i turisti stranieri durante il soggiorno in Italia per Expo 2015, con un miliardo di euro per ristoranti, pizzerie, bar, caffè e rosticcerie. A questo giro di affari vanno aggiunti 750 milioni per acquisti di vini e prodotti agroalimentari da consumare o da regalare.

L’analisi di Coldiretti conferma dunque come il vero motore degli arrivi dall’estero rimanga l’agroalimentare made in Italy. “Gli stranieri in Italia per Expo 2015 – sottolinea Coldiretti – hanno infatti spesso pianificato una permanenza itinerante lungo lo Stivale, ma anche poco convenzionale sia nella scelta dell’alloggio sai per il mangiare, con una decisa attenzione alla ricerca della tradizione”.

L’obiettivo per molti turisti, al di là di Expo 2015, è quello di cogliere le molteplici occasioni di valorizzazione dei prodotti locali presenti lungo tutta la Penisola, con percorsi enogastronomici, città del gusto, mercati degli agricoltori, feste e sagre di ogni tipo, per mangiare fuori, ma anche per l’acquisto di souvenir.

Vino, formaggi e olio di oliva made in Italy, già protagonisti a Expo 2015, raccolgono insieme il 44,9% degli interessi potenziali sul segmento del Culinary Travel, secondo la società specializzata in indagini sul turismo Jfc, la quale ha analizzato le aspettative dei turisti stranieri.

Expo 2015 – ha affermato il presidente di Coldiretti Roberto Moncalvoavrà veramente successo solo se sapremo create le condizioni per prolungare il soggiorno dei visitatori stranieri al di fuori dell’area espositiva di Milano con nuove attrazioni lungo tutta la Penisola nelle città e nelle campagne. l’Italia può contare su un patrimonio alimentare e ambientale unico per lasciare della permanenza in Italia un ricordo indimenticabile”.

Per questo Coldiretti, per l’inaugurazione di Expo 2015, attiverà Farmersforyou, la prima app per indicare ai visitatori italiani e stranieri dove dormire, mangiare o acquistare prodotti direttamente dagli agricoltori con oltre 10mila riferimenti.

Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago