Categories: Made in Italy

Formaggi italiani alla conquista del mondo

Quando si parla dell’agroalimentare italiano che va forte all’estero si pensa subito al vino e alla pasta e non ci si ricorda dei formaggi italiani. Quello dell’export caseario è infatti un giro di affari di tutto rispetto che, anche nel 2014, ha fatto segnare numeri da record.

Lo ha certificato Ismea, che dalle proprie elaborazioni effettuate sui dati Istat ha rilevato che nel 2014 i formaggi italiani all’estero hanno generato un valore record di 2,2 miliardi di euro, pari a oltre 331mila tonnellate esportate. In termini percentuali si parla di un +3,3% in quantità e di un +4,8% in valore rispetto al 2013, nonostante l’embargo alla Russia (uno dei mercati più fiorenti per i formaggi italiani) abbia quasi dimezzato le spedizioni nel Paese e nonostante un euro forte (a differenza di quanto sta accadendo nel 2015) che ha comportato un calo del 5,7% in volume degli acquisti negli Stati Uniti.

Detto dei mercati che hanno sofferto, Ismea sottolinea come i formaggi italiani siano andati molto bene in Medio ed Estremo Oriente (Cina +41%, Emirati Arabi +28%, Corea +26%), nonostante quote di mercato ancora ridotte. Buone anche le performance nei mercati storici come Germania, Francia e Regno Unito.

Per quanto riguarda invece la tipologia di formaggi italiani esportati, in volume i grattugiati hanno fatto segnare un +9,7%, il provolone +7,2%, i grana a denominazione +3,4% (+9,1% nel Regno Unito, +3,7% in Germania e +2,1% in Francia), i freschi +3,1% (+8,2% in Germania e +7% in Francia) e il gorgonzola +2,7% (+13,9% nei Paesi Bassi e +7,3% nel Regno Unito.

Insomma, per i formaggi italiani un’annata d’oro all’estero nonostante la congiuntura economica ancora difficile. E la filiera del lattiero-caseario si aspetta numeri in crescita anche per questo 2015.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago