Una boccata di ossigeno per le imprese agricole della Lombardia arriva dalla conferma della collaborazione tra la Banca Popolare di Vicenza e Confagricoltura Lombardia a sostegno delle imprese agricole associate.
L’accordo, già in vigore e rinnovato, interessa importanti ambiti delle attività aziendali delle imprese associate, per i quali potranno essere attivate delle linee di credito indirizzate al sostegno dell’operatività con l’estero da parte delle imprese agricole.
Secondo quanto comunica l’istituto di credito, l’obiettivo della collaborazione è quello di favorire le attività legate all’esportazione da parte delle imprese agricole aderenti a Confagricoltura Lombardia. Per fare ciò, la banca mette a disposizione servizi dedicati allo sviluppo dell’export, direttamente attraverso la propria struttura o grazie alla collaborazione con 71 banche estere di 47 Paesi.
L’intervento di Banca Popolare di Vicenza prevede anche la possibilità di costruire delle operazioni finanziarie coinvolgendo le banche estere, per permettere alle imprese agricole associate a Confagricoltura Lombardia di offrire, nelle trattative con i propri clienti esteri, dilazioni di pagamento senza intaccare la tesoreria interna dell’impresa.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…