Negli ultimi anni il jeans ha vissuto una seconda giovinezza ed è stato interpretato tanto dai più grandi stilisti quanto dai marchi più basic. Ecco perché potrebbe rivelarsi vincente l’idea di aprire un’attività in franchising nel settore dell’abbigliamento con un marchio molto orientato verso il jeans.
Uno di questi è Gate 21 Jeans&Fashion la cui strategia di sviluppo, secondo quanto fa sapere l’azienda, “si focalizza sulla ricerca di location in centri storici importanti o centri commerciali. Tutti i punti vendita sono caratterizzati da un design ricercato, creato per esaltare al meglio il prodotto in vendita. Con il contratto di franchising, l’azienda consente all’affiliato l’utilizzo del marchio Gate21 Jeans&Fashion secondo le direttive imposte. La durata minima del contratto di franchising è di 5 anni e non prevede fee d’ingresso e royalties”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 90 a 200 mq
Bacino d’utenza: almeno 15mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 20mila euro
Fatturato medio annuo: non specificato
Fee d’ingresso: nessuna
Royalties: nessuna
Durata del contratto: 5 anni
Per maggiori informazioni http://www.gate21.it/index.php/franchising
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…