Si avvicina l’estate, la stagione di una delle eccellenze italiane, il gelato. Una gelateria può essere un’ottima idea di business, anche slegata dalla stagionalità, ma spesso aprire una gelateria comporta costi e investimenti difficilmente sostenibili.
Esiste però anche la gelateria in franchising e uno dei marchi che operano in questo campo è Dolz, gelateria self service che, come comunica l’azienda, ha un progetto che può essere “duplicato più e più volte, in Italia e all’estero, pensando a poter condividere questo entusiasmante progetto con imprenditori dinamici, determinati e seri nei propri impegni, offrendo nel contempo al mercato un prodotto di altissima qualità, sempre fresco, molto divertente, innovativo, per tutte le età, ed ad alta redditività”.
Dettagli
Superficie media del punto vendita: da 50 a 100 mq
Bacino d’utenza: almeno 40mila abitanti
Investimento iniziale: almeno 95mila euro
Fatturato medio annuo: da 400 a 700mila euro
Fee d’ingresso: 12500 euro
Royalties: 3,00
Durata del contratto: 5 anni
Per maggiori informazioni http://www.gelateriadolz.it/franchising/franchising-dolz/
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…