Categories: Non Solo Tasse

Il mercato dell’ internet delle cose in Italia

Forse non tutti sanno che cos’è il cosiddetto internet delle cose. Si tratta dell’ecosistema formato dagli oggetti di uso quotidiano connessi tra di loro attraverso internet, dagli smartphone agli smart watch, dalle lavatrici agli impianti domotici. E si tratta, per l’ internet delle cose, di un mercato che, in Italia, vale la bellezza di 1,55 miliardi di euro.

Questa, almeno, è la valorizzazione che ne ha fatto l’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, secondo il quale, nel 2014, l’ecosistema italiano dell’ internet delle cose era composto da 8 milioni di oggetti connessi tramite Sim cellulare (+33% rispetto al 2013) e generava un controvalore di 1,15 miliardi. A questo andava aggiunto il mercato delle app con tecnologie differenti dalla Sim dati (tipicamente wi-fi e Bluetooth), il cui controvalore era pari a 400 milioni.

Secondo l’osservatorio del Politecnico, l’ internet delle cose italiano è destinato a crescere, in questo 2015, almeno in 3 ambiti: Smart Car, Smart Home e Smart City. Nel primo ambito, attualmente in Italia ci sono 4,5 milioni di veicoli interconnessi, che cresceranno sempre di più soprattutto grazie ai box Gps/Gprs che permettono di registrare i parametri di guida a scopo assicurativo.

Per quanto riguarda le Smart Home, secondo le rilevazioni dell’osservatorio il 46% dei proprietari di casa ha intenzione di acquistare prodotti collegato all’ internet delle cose, principalmente per incrementare il risparmio energetico e la sicurezza della casa.

Ancora più promettente l’ambito delle Smart City, dove quasi il 50% dei comuni italiani con oltre 40mila abitanti ha adottato, negli ultimi 3 anni, almeno un progetto basato su tecnologie legate all’ internet delle cose.

Redazione

Recent Posts

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

20 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

22 ore ago