L’ Istituto Nazionale Tributaristi (Int) è sempre più social e ha aperto un nuovo canale video su YouTube che ospita video ed audio di eventi, interviste, congressi.
Sul canale video, che si può raggiungere dalla home page del sito Int www.tributaristi-int.it, digitando sul motore di ricerca di YouTube Istituto Nazionale Tributaristi o direttamente da questo link, saranno prossimamente pubblicati anche brevi video informativi soprattutto su problematiche legate agli obblighi e all’attività del tributarista (Legge 4/2013, deontologia, privacy, assistenza avanti gli uffici…).
Il nuovo canale di YouTube si aggiunge ad altri strumenti di contatto e promozione sui social, ossia le due pagine di Facebook e al profilo Twitter (attraverso cui vengono inviati tweet agli esponenti delle istituzioni di Governo e del Parlamento per evidenziare problematiche e sollecitare modifiche delle norme tributarie), tutti sempre raggiungibili direttamente dalla home page del sito.
Il Presidente dell’ Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, soddisfatto per questo primo passo, anticipa che un altro obiettivo è quello di pubblicare i video delle giornate di studio o delle parti più interessanti delle stesse.
Un Istituto Nazionale Tributaristi che, adeguandosi ai tempi, è particolarmente attento alla comunicazione anche sui social network.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…