Categories: Mondo professioni

Le scuole di alta formazione dei commercialisti

I commercialisti investono sul proprio futuro e lanciano le scuole di alta formazione (Saf) per i commercialisti italiani. Il Consiglio nazionale dell’Ordine ha infatti approvato un progetto finalizzato alla costituzione delle scuole di alta formazione su tutto il territorio nazionale. Insieme al Consiglio nazionale, saranno interessate dalla realizzazione delle scuole anche gli Ordini territoriali e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

Le scuole, costituite su base regionale o interregionale, dovranno ottenere il riconoscimento del Consiglio nazionale e svolgeranno la loro attività in collaborazione con le università per promuovere percorsi formativi altamente qualificati.

Per realizzare le scuole di alta formazione, sono state individuate dal Consiglio nazionale 11 macro-aree territoriali, nel cui ambito nascerà un numero di scuole compreso tra 11 e 14. Per i primi due anni le scuole saranno finanziate dal Consiglio nazionale, con un investimento importante: quasi 2 milioni di euro. Inoltre le attività formative delle scuole di alta formazione saranno finanziate attraverso un contributo di iscrizione ai corsi, destinato solo alla copertura delle spese organizzative, dato il carattere non lucrativo delle scuole stesse.

In fase di avvio, verrà costituito un Coordinamento permanente Saf che si occuperà di promuovere la nascita delle scuole di alta formazione sui territori in sinergia con i consiglieri territoriali di riferimento del Consiglio nazionale e con gli Ordini locali, oltre che di valutare gli stati di avanzamento dei progetti e di sviluppare i rapporti di collaborazione con le università per la stipula delle convenzioni con le scuole.

Dopo la costituzione delle scuole di alta formazione, il Coordinamento si occuperà di redigere un regolamento di funzionamento interno, di predisporre annualmente un progetto formativo dettagliato e di vigilare sull’organizzazione e sul corretto funzionamento delle scuole e sulla qualità dell’offerta formativa. Al Consiglio nazionale spetterà il compito di accreditare i percorsi formativi attuati dalle scuole di alta formazione e rilasciare gli attestati di partecipazione.

Redazione

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

9 ore ago

test

test

12 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

14 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

16 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

18 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

20 ore ago