Categories: Mondo professioni

Le scuole di alta formazione dei commercialisti

I commercialisti investono sul proprio futuro e lanciano le scuole di alta formazione (Saf) per i commercialisti italiani. Il Consiglio nazionale dell’Ordine ha infatti approvato un progetto finalizzato alla costituzione delle scuole di alta formazione su tutto il territorio nazionale. Insieme al Consiglio nazionale, saranno interessate dalla realizzazione delle scuole anche gli Ordini territoriali e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

Le scuole, costituite su base regionale o interregionale, dovranno ottenere il riconoscimento del Consiglio nazionale e svolgeranno la loro attività in collaborazione con le università per promuovere percorsi formativi altamente qualificati.

Per realizzare le scuole di alta formazione, sono state individuate dal Consiglio nazionale 11 macro-aree territoriali, nel cui ambito nascerà un numero di scuole compreso tra 11 e 14. Per i primi due anni le scuole saranno finanziate dal Consiglio nazionale, con un investimento importante: quasi 2 milioni di euro. Inoltre le attività formative delle scuole di alta formazione saranno finanziate attraverso un contributo di iscrizione ai corsi, destinato solo alla copertura delle spese organizzative, dato il carattere non lucrativo delle scuole stesse.

In fase di avvio, verrà costituito un Coordinamento permanente Saf che si occuperà di promuovere la nascita delle scuole di alta formazione sui territori in sinergia con i consiglieri territoriali di riferimento del Consiglio nazionale e con gli Ordini locali, oltre che di valutare gli stati di avanzamento dei progetti e di sviluppare i rapporti di collaborazione con le università per la stipula delle convenzioni con le scuole.

Dopo la costituzione delle scuole di alta formazione, il Coordinamento si occuperà di redigere un regolamento di funzionamento interno, di predisporre annualmente un progetto formativo dettagliato e di vigilare sull’organizzazione e sul corretto funzionamento delle scuole e sulla qualità dell’offerta formativa. Al Consiglio nazionale spetterà il compito di accreditare i percorsi formativi attuati dalle scuole di alta formazione e rilasciare gli attestati di partecipazione.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

45 minuti ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago