Categories: Mondo professioni

Le scuole di alta formazione dei commercialisti

I commercialisti investono sul proprio futuro e lanciano le scuole di alta formazione (Saf) per i commercialisti italiani. Il Consiglio nazionale dell’Ordine ha infatti approvato un progetto finalizzato alla costituzione delle scuole di alta formazione su tutto il territorio nazionale. Insieme al Consiglio nazionale, saranno interessate dalla realizzazione delle scuole anche gli Ordini territoriali e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

Le scuole, costituite su base regionale o interregionale, dovranno ottenere il riconoscimento del Consiglio nazionale e svolgeranno la loro attività in collaborazione con le università per promuovere percorsi formativi altamente qualificati.

Per realizzare le scuole di alta formazione, sono state individuate dal Consiglio nazionale 11 macro-aree territoriali, nel cui ambito nascerà un numero di scuole compreso tra 11 e 14. Per i primi due anni le scuole saranno finanziate dal Consiglio nazionale, con un investimento importante: quasi 2 milioni di euro. Inoltre le attività formative delle scuole di alta formazione saranno finanziate attraverso un contributo di iscrizione ai corsi, destinato solo alla copertura delle spese organizzative, dato il carattere non lucrativo delle scuole stesse.

In fase di avvio, verrà costituito un Coordinamento permanente Saf che si occuperà di promuovere la nascita delle scuole di alta formazione sui territori in sinergia con i consiglieri territoriali di riferimento del Consiglio nazionale e con gli Ordini locali, oltre che di valutare gli stati di avanzamento dei progetti e di sviluppare i rapporti di collaborazione con le università per la stipula delle convenzioni con le scuole.

Dopo la costituzione delle scuole di alta formazione, il Coordinamento si occuperà di redigere un regolamento di funzionamento interno, di predisporre annualmente un progetto formativo dettagliato e di vigilare sull’organizzazione e sul corretto funzionamento delle scuole e sulla qualità dell’offerta formativa. Al Consiglio nazionale spetterà il compito di accreditare i percorsi formativi attuati dalle scuole di alta formazione e rilasciare gli attestati di partecipazione.

Redazione

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

15 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

21 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago