La scelta dell’ente cui destinare il proprio 5 per mille della dichiarazione dei redditi è un momento importante per ogni contribuente. Ecco perché l’Agenzia delle Entrate ha finalmente reso noto di aver pubblicato gli elenchi provvisori degli iscritti al 5 per mille per l’esercizio finanziario 2015.
Ogni anno aumenta la quantità di potenziali beneficiari del 5 per mille; quest’anno, infatti, le Entrate hanno registrato quasi 1000 iscritti in più rispetto alle quasi 50mila richieste (49.071, per la precisione) del 2014.
Le liste provvisorie sono consultabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate, all’interno della sezione “Documentazione – 5 per mille – 5 per mille 2015”. Sono quattro le categorie nelle quali sono stati divisi i richiedenti per il 2015: enti di volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, enti della ricerca scientifica e dell’Università, enti della ricerca sanitaria.
A questi, si aggiungono da quest’anno i Comuni italiani, ai quali i cittadini possono scegliere di di destinare il loro 5 per mille per sostenere le attività sociali organizzate dal proprio Comune di residenza. Infine, i contribuenti possono scegliere di destinare il 5 per mille al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e del paesaggio.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…