Categories: Bussola Fiscale

La rete boccia il 730 precompilato

Come era prevedibile, il 730 precompilato non piace al web. Ci ha pensato il sito Voices from the Blogs a certificare questo flop, analizzando oltre 15mila post pubblicati su internet su social network e blog da utenti che si sono trovati alle prese con il 730 precompilato.

Secondo le rilevazioni di Voices from the Blogs, il sentiment generale degli italiani nel confronti del 730 precompilato è largamente negativo. L’80% di chi ha postato su blog o social network sull’argomento, esprime un parere negativo, il 15% ha un certo entusiasmo per la novità, il 5,7% si è detto indifferente.

Nonostante questo, però, sono in molti a ritenere che il 730 precompilato sia stato comunque, fino ad ora, un successo. Secondo Voices from the Blogs, solo per il 26,5% di quanti hanno postato qualche cosa in merito, l’iniziativa sarebbe un flop, mentre per ben il 65,2% sarebbe un successo. L’8,3% non ha saputo che cosa prevedere.

Inoltre, per il 21% degli utenti che apprezzano il 730 precompilato, questo rappresenta un passaggio importante del percorso innovativo della pubblica amministrazione. Infatti, il 36,2% ha apprezzato il 730 precompilato per il risparmio di tempo e denaro che consente, il 32,1% perché semplifica la denuncia dei redditi, il 27,1% per l’innovazione e il 4,6% per altri motivi.

Resta comunque il fatto che molti degli utenti del 730 precompilato, pur apprezzandone alcune caratteristiche, pensa di rivolgersi comunque a un Caf o ad un professionista per inviare la propria dichiarazione dei redditi: il 66,1% degli internauti si rivolgerà a un Caf, il 31,2% a un commercialista.

Infine, non manca nell’analisi di Voices from the Blogs che si lascia andare a qualche tipo di dietrologia. Il 35% degli autori di post ritiene infatti che il 730 precompilato sia una truffa o un trucco del governo per fare cassa; il 12,5% ritiene che sia una sorta di tassa occulta perché indurrà molti contribuenti a rinunciare alle detrazioni, per non modificare il modello rischiando i controlli dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, il 18,4% teme gli errori presenti nel 730 precompilato e l’11,8% ha trovato difficoltà nel consultarlo a causa del PIN di accesso. Chiudono la classifica gli irrimediabili pessimisti: per il 7,1% è solo propaganda governativa, mentre per il 5,1% è uno spreco di denaro pubblico.

Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago