L’operato degli architetti italiani torna al centro dell’attenzione con un grande simposio internazionale previsto per il 25 giugno prossimo e organizzato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e da Paysage – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio. Il simposio, dal titolo, “AGRITECTURE & LANDSCAPE – Paesaggio Agricoltura Architettura Urbanità: attraverso EXPO 2015”, si svolgerà proprio nell’ambito dell’Esposizione Universale di Milano.
L’iniziativa identifica infatti, come comunicano gli architetti, “nei nuovi rapporti tra città e campagna e nella riconnessione del fabbisogno nutritivo all’insediamento urbano le fondamentali tematiche progettuali, ma anche etiche, sulle quali interrogarsi, soprattutto alla luce dell’importante Esposizione Internazionale che, in questi mesi, sta coinvolgendo Milano, e non solo. Facendo proprio lo spirito di ricerca e di innovazione che caratterizza le esposizioni universali il Simposio intende promuovere lo scambio e la condivisione del sapere, valutando lo stato di avanzamento delle conoscenze in questo settore”.
Richiamando le tematiche del simposio, è stato bandito Premio – Concorso di progettazione “Agritecture & Landscape Award”, diviso in due sezioni alle quali potranno accedere Architetti, Ingegneri, Progettisti, Professionisti (prima sezione) e studenti, Amministrazioni Pubbliche o altre Istituzioni (seconda sezione).
Per partecipare al concorso è necessario presentare opere o progetti che ai suoi tre nuclei tematici: “Per la città densa”, “Per le aree periurbane”, “Per i territori rurali”. Chi accede alla prima delle due sezioni di cui sopra, deve essere iscritto obbligatoriamente a un ordine professionale, chi accede alla seconda no.
Per bando e info, www.paysage.it o concorsi.awn.it.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…