Categories: Made in Italy

Banane made in Italy? Sì, a Expo 2015

Expo 2015 è una grande vetrina sul mondo nella quale, lo sanno anche i sassi, il focus principale è sull’alimentazione. Alimentazione che significa anche e soprattutto materie prime, tra le quali la frutta e la verdura occupano un ruolo di primo piano e subiscono, più di altre, le conseguenze del cambiamento climatico. Un problema sul quale Expo 2015 non chiude gli occhi.

E un problema che porta con sé implicazioni insospettabili, come testimonia un’analisi della Coldiretti i cui risultati sono stati esposti in diretta nel padiglione che, a Expo 2015, ha l’associazione dei coltivatori diretti: in Italia, complice il cambiamento climatico, si comincia a produrre frutta esotica, dalle banane all’avocado. Inoltre, negli ultimi 30 anni il vino italiano è aumentato in media di un grado.

L’analisi di Coldiretti a Expo 2015 tiene conto del fatto che nove dei dieci anni più caldi della storia sono successivi al 2000: 2014, 2003, 2007, 2012, 2001, 1994, 2009, 2011, 2000 2008. Un filotto che, nel caso del vino, oltre all’innalzamento della gradazione, ha portato un anticipo della vendemmia anche di un mese rispetto a settembre e ha cambiato la distribuzione sul territorio dei vigneti, che tendono ad espandersi verso l’alto con la presenza della vite a quasi 1200 metri di altezza.

A Expo 2015 Coldiretti, tramite la sua analisi, ha anche messo in evidenza come si sia verificato nel tempo anche un importante spostamento della zona di coltivazione di alcune colture come l’olivo, che è arrivato sulle Alpi. L’esempio portato è quello della provincia di Sondrio e della Valtellina dove, negli ultimi dieci anni, la coltivazione dell’ulivo sui costoni più soleggiati è passata da zero a diecimila piante, per 30mila metri quadrati di terreno.

Estendendo la visione ad altre zone d’Italia, la Pianura Padana è diventata territorio ideale per la coltivazione di pomodoro da conserva e grano duro per pasta, mentre in Sicilia si coltivano avocado e banane.

E, raccontando a Expo 2015 della Terra che cambia, Coldiretti avverte che queste mutazioni mettono a rischio il patrimonio agroalimentare italiano, incidendo in molti casi sulla stagionatura dei salumi, sull’affinamento dei formaggi o sull’invecchiamento dei vini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago