Le imprese che esportano sono quelle che meglio rispondono alla crisi e, per sostenerle, il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e Sace hanno finalizzato un accordo di collaborazione ad hoc.
L’intesa punta proprio al sostegno alle imprese che esportano, impegnate in percorsi di internazionalizzazione, e ai commercialisti che le assistono, con un focus particolare sulle Pmi e in sinergia con le tematiche alla base di Expo 2015.
L’accordo è stato firmato nei giorni scorsi dal presidente del Cndcec Gerardo Longobardi e dal presidente di Sace Giovanni Castellaneta, i quali hanno gettato le basi di un percorso di accompagnamento alle imprese che esportano che mette a disposizione dei professionisti iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dei loro clienti servizi assicurativo-finanziari e iniziative di formazione in materia di internazionalizzazione sviluppate dal gruppo Sace.
Tra le varie iniziative a sostegno delle imprese che esportano, l’accordo prevede l’organizzazione di incontri tecnici e seminari per aiutare le strategie di penetrazione di nuovi mercati a elevato potenziale e iniziative dedicate ai settori più rappresentativi del tessuto imprenditoriale nazionale.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…