L’ Int al Seminario Istituzionale in Commissione Finanze alla Camera

I rappresentanti dell’Istituto Nazionale Tributaristi (Int) sono stati impegnati ieri al Seminario Istituzionale della Commissione Finanze della Camera, che ha visto la partecipazione di molti esponenti delle Istituzioni e delle rappresentanze professionali e imprenditoriali, e in audizione alla Commissione Finanze e Tesoro del Senato.

Identiche le tematiche affrontate: l’analisi degli schemi dei Decreti legislativi collegati alla delega fiscale approvati dal Consiglio dei Ministri lo scorso aprile. Nelle lettere di invito indirizzate al Presidente dell’ Int Riccardo Alemanno, a firma dei presidenti delle due Commissioni parlamentarti Daniele Capezzone e Mauro Maria Marino, venivano infatti indicati come oggetto di discussione gli Atti del Governo n. 161 (Misure per la crescita e la internazionalizzazione delle imprese), n. 162 (Trasmissione telematica delle operazioni Iva) e n. 163 (Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente).

Al Seminario, che si è tenuto nella sala del Mappamondo di Montecitorio, ha partecipato una delegazione guidata dal presidente Alemanno, mentre all’audizione in Commissione al Senato sono intervenuti i Consiglieri nazionali dell’ Int Costantino Bianchi e Giuseppe Zambon, quest’ultimo anche nella veste di Coordinatore della Commissione fiscalità dell’ Int che ha redatto le analisi tecniche dei D.Lgs.

In via generale il presidente Alemanno ha fatto alcune riflessioni di carattere sulla Delega e sul sistema fiscale, dalla necessità di una maggiore e chiara comunicazione nei confronti dei cittadini dell’attività legislativa, cercando di evitare spot ed enfatizzazioni, alla richiesta, ribadita in altre occasioni, di come sia necessario elevare a rango costituzionale la Legge 212/2000, ovverosia “Lo Statuto dei diritti del contribuente“.

Il presidente dell’ Int, toccando il tema della complessità della norma e delle difficoltà interpretative, ha anche sottolineato l’importante ruolo svolto dai professionisti del settore chiedendo maggiore attenzione al lavoro svolto dagli intermediari fiscali, sottolineando come la pressione su questi professionisti sia ormai al limite, un tema assai caro al presidente dell’ Int: “Merita inoltre attenzione il lavoro svolto dagli intermediari fiscali autorizzati, funzione svolta dai professionisti del settore tributario, che meriterebbe maggiore riconoscimento, infatti spesso l’impegno di questi professionisti riesce a superare le difficoltà derivanti da norme complesse, ma sino a quando ciò sarà ancora sostenibile?“.

Nel merito tecnico degli schemi di D.Lgs. di particolare interesse i chiarimenti sull’abuso di diritto ed elusione, di cui è stata sottolineata la positività, ma non sono mancate le osservazioni di criticità e le proposte di modifica.

Clicca qui per scaricare le analisi depositate presso le due Commissioni parlamentari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

10 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

16 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 giorni ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

3 giorni ago