Notariato, un convegno sull’identità digitale

Si terrà venerdì 15 maggio dalle 9.30 alle 18.30 a Torino, all’AC HOTEL (Via Bisalta, 11) il convegno di studio dal titolo “Identità digitale: aspetti successori diritto all’oblio e intervento del notaio promosso dalla Fondazione Italiana del Notariato in collaborazione con il Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Torino e Pinerolo e il Comitato Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta. CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA.

Nell’era digitale è necessario definire la sorte dei nostri dati, della nostra posta elettronica, dei nostri archivi digitali e dei nostri profili social, sia nel corso della nostra vita che post mortem. Il notariato italiano si occupa della questione dell’eredità e identità digitali dal 2007 e questo convegno si propone di fornire gli strumenti idonei per intervenire in questa materia ancora non completamente disciplinata.

Indirizzi di saluto
GIULIO BIINO, Presidente Consiglio Notarile di Torino; LUGI ONETO, Presidente Comitato Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta

Presiede ed introduce i lavori
ROBERTO MARTINO, Consigliere Nazionale del Notariato

Partecipano
CORRADO GIUSTOZZI, Componente Permanent Stakeholders’ Group Agenzia Europea per la Sicurezza delle Reti e dell’Informazione (ENISA); GEA ARCELLA, Componente Settore Informatico Consiglio Nazionale del Notariato; CATERINA VALIA, Componente Settore Informatico Consiglio Nazionale del Notariato; GIULIO BIINO, Presidente Consiglio Notarile di Torino; MICHELE NASTRI, Consigliere Nazionale del Notariato Presidente Notartel S.p.A.;  ORESTE POLLICINO, Associato di Diritto pubblico comparato Università Bocconi; MICHELE MANENTE, Componente Settore Informatico Consiglio Nazionale del Notariato; EUGENIO STUCCHI, Componente Settore Informatico Consiglio Nazionale del Notariato; UGO BECHINI, Componente Settore Informatico Consiglio Nazionale del Notariato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago