Categories: Bussola Fiscale

Percentuali record e rialzi modesti, quanto pesa il fisco in bolletta

Non che ci volesse chissà quale studio fantascientifico per dimostrarlo ufficialmente, ma l’Eurostat ha comunicato come il peso del fisco in bolletta in Italia sia decisamente più alto rispetto alla media europea. Nonostante fossimo riusciti a limitare i nostri rialzi allo 0,6% nell’elettricità e allo 0,5% nel gas, rispetto ad un incremento medio europeo dei prezzi finali per le famiglie del 2,9% dei prezzi elettrici e del 2% tondo tondo nel gas rispetto alla seconda metà del 2013, l’imposizione fiscale pesa addirittura 5 punti percentuali rispetto alle medie europei, il 37% contro il 32%. Più netto ancora il divario a nostro per il gas: alla fine lo scorso anno pagavamo 9,5 euro per l’equivalente di 100 kWh contro una media europea di 7,2 euro.

I paesi europei in cui si sono registrati gli aumenti maggiormente consistenti nei prezzi dell’elettricità, spiega il Corsera, sono Francia (+10,2%), Lussemburgo (+5,6%), Irlanda (+5,4%) e Grecia (+5,2%), mentre i cali maggiori sono avvenuti a Malta (-26,2%), Repubblica ceca (-10,2%), Ungheria (-9,9%) e Olanda (-9,6%). Sul fronte gas, invece, a dover combattere con gli aumenti sono stati i cittadini di Portogallo (+11,4%), Spagna (+7,5%) e Francia (+4,5%) mentre hanno visto i tagli maggiori in Lituania 8-18,65), Ungheria (-13%), Slovenia (-10,7%), Danimarca (-10,3%) e Grecia (-10,1%).

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

50 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago