Categories: Non Solo Tasse

Quale profilo su LinkedIn?

Che rapporto lega chi lavora, chi un lavoro lo cerca e i social network? A questa domanda ha provato a dare una risposta LinkedIn attraverso la ricerca New Norms@Work, realizzata analizzando un campione di oltre 15mila lavoratori full time, utenti del social network in questione, dai 18 anni in su in 19 Paesi del mondo tra cui l’Italia.

Dall’indagine emerge che è sempre più in crescita tra i lavoratori la consapevolezza dell’importanza del cosiddetto personal branding, l’immagine professionale che ciascuno di noi trasmette non solo in ufficio ma anche online su social network come LinkedIn.

Tra i fattori offline più importanti emersi dalla ricerca, c’è l’abbigliamento, tanto che il 48% degli intervistati veste al lavoro abiti diversi da quelli che indossa per il tempo libero. Singolare il fatto che quasi il 15% degli italiani impiega lo stesso tempo per prepararsi per una giornata di lavoro o per un’uscita serale, contro una media internazionale nettamente inferiore: 9,8%. Ragion per cui, non stupisce il fatto che il 44,5% degli italiani con un profilo su LinkedIn ha un armadio separato per abiti da lavoro e per il tempo libero.

Inoltre, più del 30% degli intervistati ritiene fondamentale tenere separati i profili dei social network professionali tipo LinkedIn da quelli personali, così come viene data particolare importanza all’immagine del proprio profilo: infatti, dall’indagine risulta che quanti operano nel campo del recruitment, della moda, dei beni di lusso e dell’hotellerie cambiano la propria immagine del profilo più spesso rispetto alla media.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago