Categories: Bussola Fiscale

La Corte Costituzionale “accende” la sigaretta elettronica

La supertassa sulla sigaretta elettronica introdotta dal dl 76 del giugno 2013 è incostituzionale. Lo ha stabilito una sentenza della Consulta in materia. Una sentenza che, per le casse dello Stato, significa un mancato introito di 117 milioni circa.

Il testo del dl che introduceva questa tassa sulla sigaretta elettronica recitava che “i prodotti contenenti nicotina o altre sostanze idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati nonché i dispostivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio che ne consentono il consumo, sono assoggettati a imposta di consumo nella misura pari al 58,5% del prezzo di vendita al pubblico”.

Secondo la Corte Costituzionale, però, nell’estensione del dl non è stato considerato il fatto che il liquido per la sigaretta elettronica senza nicotina non può essere considerato un sostituto del tabacco, dal momento che si tratta semplicemente di vapore acqueo aromatizzato. A differenza della tassa sulle normali sigarette, giustificate, scrive la Consulta, dal “disfavore nei confronti di un bene riconosciuto come gravemente nocivo per la salute”, questa nocività non si riscontra “in relazione al commercio di prodotti contenenti altre sostanze diverse dalla nicotina”, come la sigaretta elettronica.

Detto questo, la Corte Costituzionale ci va giù pesante nei confronti della motivazioni che avrebbero indotto l’introduzione di questa tassa sulla sigaretta elettronica, tassa che “trova primaria giustificazione – scrive la Suprema Corte – nell’esigenza fiscale di recupero di un’entrata erariale, l’accisa sui tabacchi, con particolare riguardo alle sigarette, la quale ha subito una rilevante erosione per effetto dell’affermazione sul mercato delle sigarette elettroniche”.

Insomma, pur di racimolare quattrini, anche la tassa sulla sigaretta elettronica è buona. Ma stavolta la Consulta ci ha messo un freno.

Redazione

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

46 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago