Il software per gli studi di settore è pronto, almeno nella sua versione Beta. Si chiama Gerico 2015 ed disponibile in rete. Il software sugli studi di settore è necessario per calcolare la congruità della coerenza economica e dell’effetto dei correttivi “crisi” per gli studi di settore (204) applicabili per il periodo d’imposta 2014.
Il programma Gerico si può utilizzare entrando nel sito dell’Agenzia delle Entrate e cliccando, su questo link. Data la natura Beta di Gerico, le Entrate hanno predisposto un servizio di assistenza telefonica per le problematiche relative all’installazione e all’utilizzo del software per gli studi di settore: 800.279.107, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 14.
Per gli utenti più scafati, nella relativa sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili le istruzioni utili a guidare e indirizzare l’utente nella consultazione e nell’utilizzo del software.
È infine importante ricordare i valori che risulteranno dai calcoli del software per gli studi di settore relativamente alla stima dei ricavi/compensi comprensivi della normalità economica e alla coerenza dell’applicazione pubblicata, non sono ufficiali e quindi non possono essere utilizzati per predisporre la dichiarazione annuale relativa al 2014.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…